Telecom Italia raddoppia il costo dell'avviso di chiamata

Aumentano anche le tariffe di trasferimento di chiamata e di conversazione a tre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-04-2014]

telecom avviso chiamata

Telecom Italia ha comunicato che dal primo giugno 2014 aumentano i costi dei Servizi Telefonici Supplementari per la linea fissa.

Gli aumenti interessano quindi le funzioni Avviso di chiamata, Trasferimento di chiamata e Conversazione a tre. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2267 voti)
Leggi i commenti (8)
Il costo dell'abbonamento mensile passerà da 1,26 euro a 2 euro per un singolo servizio attivo; da 1,63 euro a 3 euro per due servizi attivi; da 2,45 euro a 4 euro per tre servizi attivi.

L'utente che abbia uno o più di questi servizi attivi sulla propria linea e non intenda accettare le tariffe, per recedere dai relativi servizi senza costi supplementari dovrà inviare una comunicazione scritta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)


Io ho provato Infostrada e Tele2 poi divenuta TeleTu ed alla fine, per avere un'ADSL decente, sono tornato a Telecom...
6-4-2014 19:35

Io avevo lasciato Telecom per Infostrada verso la fine dello scorso anno. Oggi mi hanno chiesto di tornare a Telecom offrendomi un contratto nuovo a prezzo ridotto. Ho accettato, ovviamente. :D
4-4-2014 14:41

{giancarlo}
come se gli altri operatori facessero beneficenza .......
3-4-2014 19:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se il telefonino è generalmente personale, spesso il tablet è condiviso in casa. E' così?
Ho un tablet e lo uso solo io.
Ho un tablet e lo condivido con i miei familiari.
Non ho un tablet ma utilizzo quello di un mio familiare.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2117 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio


web metrics