Sony, addio a mangianastri e registratori a cassette

Il gigante giapponese interrompe per sempre la produzione dei registratori portatili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-12-2012]

sony addio cassette

Un paio di anni fa, Sony aveva deciso di interrompere la produzione dei Walkman, gli storici lettori di audiocassette.

Ora, il gigante giapponese annuncia che con il nuovo anno smetterà di produrre anche i registratori a cassette, nella fattispecie i modelli TCM-400, TCM-410 e TCM-450 che ancora oggi realizza e vende. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cosa scarichi più spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2393 voti)
Leggi i commenti (11)
È evidente che l'era delle cassette, nel mercato consumer, è finita da un pezzo e non è più conveniente continuare a sfornare prodotti compatibili con questo formato.

Tuttavia, è ancora presto per dire che le cassette sono scomparse definitivamente: Sony continuerà ancora a produrre gli stereo portatili con lettore di CD e lettori di cassette; la data di morte per questi prodotti non è stata ancora fissata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Walkman Sony ha dentro Android
Nel mondo ci sono 250 exabyte di dati
Il primo computer di Apple all'asta per 156.000 euro
Sony dice addio ai Walkman
Dieci cose da non comprare più nel 2010
La chiavetta Usb che trasforma le Vhs in Dvd
Sony festeggia trent'anni di Walkman
Sony sfida Apple con il Walkman Touch
Sony Ericsson presenta il W995 Walkman e prepara il lancio di Idou

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

quelli da 3,5 gli altri non ho fatto in tempo a vederli :D Leggi tutto
19-12-2012 15:51

@MaXXX eternal tiare Gli 8 pollici o i 5 o i 3 pollici??? Vediamo chi si ricorda cosa sono le mutande? :lol: Ciao
14-12-2012 09:26

Quoto ;) Ps a me ha fatto una nostaligia tremneda la fine del floppy :D almeno le musicassette durano dal 65 :D
13-12-2012 15:10

Io sono d'accordo e, da cinquantenne anch'io, ero affezionato alle cassette, ma non credo che avrò mai nostalgia di questo: [img:a9f91f8c37]http://img855.imageshack.us/img855/4749/cassettaebic.jpg[/img:a9f91f8c37] :lol: :lol: :lol: Leggi tutto
11-12-2012 19:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5124 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics