Sony festeggia trent'anni di Walkman

L'antenato dell'iPod è nato nel 1979. Per i giovani è un pezzo d'antiquariato, per Sony la speranza di riguadagnare quote nel mercato dei lettori Mp3.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-07-2009]

Sony Walkman TPS-L2 30 anni antenato Apple iPod

Se ormai il termine iPod indica per estensione tutti i lettori musicali portatili (almeno nel linguaggio comune), c'è stato un tempo in cui la stessa funzione veniva assolta dal termine Walkman.

Il marchio lanciato da Sony per identificare i riproduttori portatili di musicassette compie trent'anni: il primo luglio del 1979 debuttava infatti il TPS-L2, il primo Walkman in assoluto.

Anche se oggi - pur esistendo ancora, sotto forma di player digitali - non sembrano avere più l'importanza di un tempo e i più giovani li considerano alla stregua di oggetti d'antiquariato, è proprio nei Walkman che si può riconoscere l'inizio di quel percorso che ha portato agli odierni iPod.

Il successo, ai tempi, fu strepitoso: nei primi 30 giorni vennero venduti 30.000 esemplari, che in dieci anni diventarono più di 50 milioni. Alla fine, il termine Walkman entrò di diritto nell'Oxford English Dictionary, nel 1986.

I Walkman di oggi, che sono ovviamente dei lettori Mp3, sono impegnati nella rincorsa dei più noti rivali prodotti da Apple. "Tutto ciò che possiamo fare" ha detto Yuki Kobayashi, portavoce di Sony, "è vendere i nostri Walkman, uno alla volta. Ma speriamo che i Walkman non siano visti solo come pezzi di storia".

Timore non del tutto infondato, considerata la reazione del tredicenne inglese cui la Bbc ha chiesto di sostituire il proprio iPod per una settimana con un "antico" (come l'ha definito il ragazzo) Walkman a cassette: non poteva credere - come d'altra parte i suoi amici - che la gente usasse normalmente "quella strana scatola".

Il poverino afferma di aver impiegato tre giorni solo per capire che il nastro ha due lati, e che l'interruttore normal/metal non è un equalizzatore per adattare la riproduzione al genere musicale ma uno interruttore che indica al lettore quale tipo di cassette è in uso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Santissime parole O:)... Leggi tutto
13-7-2009 06:27

Ho ancora un walkman di quelli già più evoluti...sottili, con funzioni di equalizzatore, autoreverse, buon audio... certo, ricordo che quando andavo in vacanza o comunque lo portavo con me, occorreva per forza di cose fare una scelta oculata del materiale musicale che avrei potuto ascoltare..visto che comunque anche con un "porta... Leggi tutto
6-7-2009 15:33

bisogna ricordare che un ragazzo molto giovane, tredicenne appunto, sarebbe nato nel 1996, in un era in cui i CD la facevano ormai da padrone, ed avrebbe raggiunto la mitica età dei dieci anni nel 2006, quando le musicassette erano lettaralmente scomparse dall'orizzonte della storia. Come dare quindi per scontato che potesse trovarsi a... Leggi tutto
6-7-2009 15:20

Mi apre di ricordare che questo giovane, su cui poggiano le speranze di un futuro migliore di tutti noi, abbia faticato a trovare la modalità shuffle, pur rallegrandosi del fatto che il Walkman abbia ben due uscite per le cuffie
2-7-2009 18:22

Avranno scelto un Babbione con cura... :lol:
2-7-2009 15:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La tecnologia attuale rende già possibile avere dei ''superpoteri'' che un tempo sembravano appannaggio solo dei personaggi di fantasia. Quale non vedi l'ora di avere?
La capacità di respingere i proiettili, come Superman.
La resistenza alla fatica e alle ferite, come Batman.
Il "senso di ragno" di Spider-Man.
L'armatura di Iron Man.
L'invisibilità, come la Donna Invisibile.
Il "senso radar" di Daredevil.
La telecinesi, come Jean Grey degli X-Men.
Il governo dell'elettricità, come Fulmine Nero.
La vista di Robocop.

Mostra i risultati (2263 voti)
Giugno 2023
Giove, la “precrimine” in salsa italiana
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 giugno


web metrics