La chiavetta Usb che trasforma le Vhs in Dvd

Smart DVD Maker 4 permette anche a chi non è esperto di trasformare videocassette e Lp in Dvd e file Mp3.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-10-2009]

Hamlet Exagerate Smart DVD Maker 4 Usb Grabber

Hamlet presenta Smart DVD Maker 4, un sistema che non richiede una particolare esperienza per convertire i vecchi nastri Vhs in digitale o gli LP su vinile in file Mp3, già in vendita a 59 euro Iva inclusa (cavi compresi).

Composto dalla chiave USB Grabber e da una suite software dedicata, Smart DVD Maker permette di importare filmati provenienti da tradizionali videocamere e videoregistratori o dalla TV per convertirli in digitale ed archiviarli sul computer oppure masterizzarli.

È sufficiente installare il software a corredo, inserire la chiavetta nella porta USB 2.0 del computer e collegare agli appositi ingressi audio e video qualsiasi sorgente analogica per ottenere direttamente i filmati in formato digitale; chi desidera pubblicare i propri filmati su YouTube può farlo direttamente senza doverli prima archiviare su hard disk.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Un'invenzione strepitosa si direbbe! Se qualcuno l'avesse già provata mi può dire quanto tempo ha impiegato a trasformare un VHS di 120 minuti in DVD e quanto spazio nell'HD ha occupato? Io ho già provato tanto tempo fa col mentor ma ho constatato che la velocità dell'operazione dipende dal tipo di processore che si ha in macchina etc.... Leggi tutto
30-10-2009 08:40

Che ci vuoi fare, la tecnologia è quella che hanno in testa loro, non tu. D'altra parte a quando un adattatore/convertitore video LF-canon/SCART ? Leggi tutto
30-10-2009 01:26

Quando si ha intuito commerciale... Leggi tutto
30-10-2009 01:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'ambiente Linux che preferisci?
Gnome
Kde
Unity
Xfce
Lxde
Cinnamon
Mate
Un altro
Non uso Linux

Mostra i risultati (5701 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics