Walkman Sony ha dentro Android

La serie Z monta Gingerbread e offre tutte le funzionalità di uno smartphone, tranne il telefono.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-09-2011]

Sony Walkman Z Series Android 2.3 Gingerbread

Sony si sta preparando a lanciare una nuova generazione di lettori musicali Walkman che sarà basata sul sistema operativo Android 2.3.

I Walkman della serie Z avranno il processore dual core nVidia Tegra 2 a 1 GHz, 512 Mbyte di RAM e uno schermo touch LCD da 4,3 pollici, che raggiungerà una risoluzione di 480x800 pixel.

In dotazione, i lettori avranno anche una porta miniHDMI, una porta WM/miniUSB, supporto a DLNA, connettività Wi-Fi 802.11b/g/n e Bluetooth 2.1, radio FM, altoparlanti integrati, modulo GPS e giroscopio.

Tutto ciò permetterà di installare e utilizzare tutte le applicazioni per Android che non richiedono le funzionalità telefoniche. Già preinstallate vi saranno quelle relative ai servizi di Google, una calcolatrice, un registratore audio, il riproduttore W.Music di Sony e altre.

Per quanto riguarda la riproduzione musicale, i Walkman supporteranno moltissimi formati e saranno dotati di una tecnologia di cancellazione del rumore, di un amplificatore digitale S-Master MX e dei sistemi di miglioramento del suono collettivamente noti come Clear Audio Technologies.

I lettori di Sony potranno anche riprodurre filmati in alta definizione fino a 1080p e 30 fotogrammi al secondo in formato AVC/H.264, MPEG-4 o WMV.


Il retro avrà un design curvo

Il debutto dei Walkman serie Z è fissato per il 10 dicembre in Giappone, mentre non sono ancora stati rivelati i piani per la diffusione nel resto del mondo.

Sony ha previsto tre versioni: una da 16 Gbyte (che costerà 28.000 yen, circa 266 euro), una da 32 Gbyte (33.000 yen, circa 314 euro) e una da 64 Gbyte (43.000 yen, circa 409 euro).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Lo penso anch'io! Oramai è un prodotto per chi non può permettersi uno smartphone d'alta qualità. Ma pian piano gli smartphone stanno calando di costo o aumentano di qualità e pertanto penso che il periodo "IPod" stia sparendo. Ciao Leggi tutto
19-9-2011 01:11

In sostanza, è l'esatto analogo dell'iPod Touch.
17-9-2011 15:53

{Adelmo}
Un prodotto di cui non c'è nessun bisogno. Le alternative in più permettono di telefonare. Che senso ha?
17-9-2011 15:12

Non solo, un dispositivo dedicato come questo occupa tutte le proprie "prestazioni" per offrire la migliore qualità audio possibile, cosa che uno smartphone non fa o non può fare allo stesso modo. Posso assicurare che la qualità audio su dispositivi Sony come questo è strabiliante e fa vergognare chi ha acquistato un iPod... Leggi tutto
17-9-2011 14:09

su dispositivi simili mi resta però un dubbio....sono in pratica smartphone senza il modulo telefonico....e costano sostanzialmente come smartphone... se li producono evidentemente immaginano di poterli vendere bene, probabilmente puntando su una differente e ben più generosa durata della batteria che d'acchito è l'unico vero plus che... Leggi tutto
17-9-2011 13:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4379 voti)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 settembre


web metrics