Una PlayStation 5 nei veicoli autonomi di Sony e Honda



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-11-2022]

sony honda ps5 veicoli autonomi

È da un paio d'anni che l'occhio di Sony si è posato sulle automobili: sin dalla costituzione di Sony Mobility Inc, nel 2020, l'azienda ha dimostrato di voler entrare seriamente nel settore degli autoveicoli elettrici presentando finora due prototipi, Vision-S 01 e Vision-S 02.

Sony si deve però anche essere accorta che, per poter sfondare, le potrebbe far comodo una collaborazione con chi nel mercato delle auto già è ben presente, ed è così che è nata la partnership, appena annunciata, con Honda.

La joint venture Sony Honda Mobility mira a mettere in vendita i primi veicoli elettrici, alcuni dei quali dotati di sistemi di guida autonoma, nel 2026. Ma non si tratterà di normali, "noiose" automobili elettriche, ancorché in grado di guidarsi da sole.

Sony ha infatti intenzione di equipaggiare i modelli costruiti con Honda con un sistema avanzato di infotainment, così da poter intrattenere i passeggeri con molto più che musica o programmi radiofonici: ci saranno infatti anche i videogiochi.

In sé, l'idea non è una novità assoluta: Tesla già consente di giocare a diversi titoli ritenuti ormai dei "classici". Sony, però, intende alzare il livello, integrando nelle auto l'hardware di una vera console PlayStation 5.

Chi già ora immagina di poter tornare a casa dal lavoro giocando a God of War Ragnarök, o magari a Horizon Forbidden West, mentre l'auto pensa da sé ad affrontare il traffico potrebbe anche star sognando uno scenario non troppo lontano dalla realtà; tuttavia al momento, per tranquillizzare utenti e legislatori, Sony Honda Mobility afferma di non aver intenzione di consentire l'utilizzo dei videogiochi mentre la vettura è in marcia.

D'altra parte, riguardo all'intera offerta per il momento sia Honda che Sony hanno preferito restare sul vago, e con buona ragione: dopotutto, da qui al 2026 molte cose possono succedere.

Qui sotto, il concept movie rilasciato da Sony in occasione della presentazione del prototipo di veicolo elettrico Vision-S 02.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Come fanno i ladri a rubare le auto ''intelligenti'' e come batterli
Germania: ''Tesla non usi il termine autopilota''
Guidare una Apple Tesla

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

E credo siano mezzi più rapidi ed efficienti anche se meno intriganti ed innovativi... :wink:
27-12-2022 10:31

Bastano cambiamento climatico, carestie, guerre e malattie, i classici 4 dell'apocalisse per controllare la proliferazione umana Leggi tutto
11-12-2022 21:34

Interessante come soluzione finale al problema del sovrappopolamento del pianeta... :roll:
11-12-2022 15:44

La grande trovata è aumentare la quantità di incidenti causa imbizzarrimenti del sistema di guida autonoma, geloso del fatto che il passeggero dell'auto dia più attenzione alla playstation che a lui e questo, comporterà di conseguenza un calo del numero degli umani sul pianeta Terra, numero già eccessivo, considerando le attuali risorse... Leggi tutto
11-12-2022 12:23

Perché no, i passeggeri non potrebbero potrebbero comunque essere abilitati a giocare anche con l'auto in movimento? Diversamente non capisco proprio dove stia la grande trovata... Leggi tutto
10-12-2022 14:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3691 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics