Tesla, Elon Musk apre ai videogame di terze parti

Entro la fine dell'estate arriverà Cuphead.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-06-2019]

Elon Musk Tesla viodegiochi

Se un giorno davvero andremo tutti in giro a bordo di auto che si guidano da sole, servirà qualcosa evitare di annoiarsi e trascorrere il tempo in attesa di giungere alla destinazione.

Elon Musk, che con le sue Tesla vuole essere il pioniere in questo campo, già consente di giocare sul touchscreen integrato a giochi come Super Breakout, Missule Command o Lunar Lander, ma prevede anche un futuro più vario.

In occasione dell'ultimo podcast Ride the Lightning, Musk ha indicato la «possibilità» che nel prossimo futuro le Tesla saranno equipaggiate con un maggior numero di giochi e app varie prodotte da terze parti.

Con la crescita del numero di Tesla vendute - spiega Elon Musk - «avrà sempre più senso per gli sviluppatori scrivere giochi e app per le Tesla», dando vita così a uno scenario che nella mente di Musk è vivo sin dalla presentazione della prima Model S, nel 2012.

Quando tutto ciò si realizzerà? Difficile a dirsi. Innanzitutto, ancora gli sviluppatori non hanno a disposizione un SDK per scrivere le app che dovrebbero finire sulle auto.

Sondaggio
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2289 voti)
Leggi i commenti (3)

Poi, il display touchscreen che equipaggia le Tesla è diverso per ogni modello, sia per quanto riguarda la forma che per quanto riguarda la posizione: quel che serve è «una piattaforma coerente».

Terzo punto da non sottovalutare è il fatto che i sistemi computerizzati delle Tesla girano sotto Linux su processore Intel (un dettaglio di cui gli sviluppatori devono tenere conto) e che la potenza di calcolo non è elevatissima: ciò impedisce di puntare su giochi esigenti dal punto di vista grafico.

Tuttavia, questa è soltanto la situazione attuale: l'arrivo di Cuphead sulle Tesla entro la fine dell'estate, annunciato da Elon Musk alcune settimane fa, potrebbe essere in futuro ricordato come il momento a partire dal quale le auto non sono più state considerate soltanto dei mezzi di trasporto, ma anche delle console per videogiochi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Sempre che Tesla abbia ancora un futuro: link Leggi tutto
15-6-2019 18:07

Cuphead! Dove l'ho già sentito? :roll:
13-6-2019 16:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3092 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics