Cina: videogiochi online solo nei giorni e negli orari indicati dallo Stato

I minori di 18 anni dovranno rispettare rigidissimi limiti per l'accesso alle piattaforme di gioco.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-08-2021]

cina limiti videogiochi

I ragazzi passano troppo tempo davanti ai videogiochi? Qualunque genitore probabilmente risponderebbe di sì, e magari racconterebbe delle difficoltà incontrate nel cercare di strappare i propri figli dallo schermo.

Il governo cinese è dello stesso parere di quei genitori e, così, ha deciso di prendere in mano la situazione: come segnala l'agenzia di stampa (gestita dallo Stato) Xinhua, d'ora in avanti per ogni minorenne ci saranno degli orari ben precisi per utilizzare i videogiochi, anche se la direttiva riguarda soltanto quelli online.

D'ora innanzi si potranno usare giochi online solo dalle 20.00 alle 21.00 nei giorni di venerdì, sabato e domenica, e negli stessi orari nei giorni di vacanza.

Lo scopo di questo giro di vite è «proteggere in maniera efficace la salute fisica e mentale dei minori» e spingere le aziende cinese che si occupano di giochi a «dare sempre la priorità al bene della società e a rispondere attivamente alle sue preoccupazioni».

Per assicurarsi che tutti rispettino l'obbligo, i fornitori dei servizi di gioco online devono bloccare l'accesso al di fuori degli orari indicati; inoltre dovranno assicurarsi di riconoscere ogni iscritto tramite nomi e cognomi reali, così da rendere più facile l'eventuale rintracciamento di chi provi a non rispettare le nuove regole.

Come ciliegina sulla torta, il governo cinese ha annunciato un'aumento nella frequenza delle ispezioni presso le aziende fornitrici di servizi, sempre al fine di assicurarsi che tutto proceda come previsto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La prima clinica specializzata nel curare la dipendenza da videogiochi
Perché i ladri digitali preferiscono rubare account di gioco che conti bancari?
OMS: La dipendenza da videogiochi è ufficialmente una malattia
Videogame col riconoscimento facciale limitano il tempo di gioco dei ragazzini
Con Valve Proton i giochi per Windows funzionano anche sotto Linux
Adolescenti, passare troppo tempo con lo smartphone danneggia l'attenzione

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Grazie per l'aggiornamento. In effetti condivido le tue considerazioni.
29-5-2022 11:00

Farebbe notizia solo se avessero fatto marcia indietro, ma ovviamente è difficile avere informazioni attendibili se a parlare è la ragion di Stato. Qui si riferisce che il giro di vite continua, ma la sensazione è che la censura che il provvedimento vuole in realtà operare si scontri con le esigenze monetarie di un numero sempre... Leggi tutto
29-5-2022 10:48

Infatti come ha reagito il videogiocatore cinese al limite imposto? Ha tentato di aggirarlo, ci è riuscito? Oppure tutto è svanito in una bolla di sapone? Qualcuno conosce la risposta?
29-5-2022 10:34

Ci ho pensato, allo spostamento, però mi sono chiesto: ma l'argomento videogiochi ne trarrebbe beneficio se parlassimo di politica invece che del mondo videogiochi? Sono io che ho esposto molto il lato politico ma ora bisogna osservare il lato videoludico. Come reagisce il videogiocatore cinese a questa imposizione? Questa domanda... Leggi tutto
25-5-2022 12:01

In effetti, ci potrebbe stare, stiamo andando decisamente OT...
23-5-2022 18:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi del ritocco digitale dei film classici (non solo di fantascienza)?
E' un falso storico; i film vanno visti come furono girati.
E' necessario, per evitare che certi film vengano dimenticati.
Va bene, basta che sia indicato chiaramente.
Non me ne può fregar di meno.

Mostra i risultati (3456 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics