Gibson: Guitar Hero viola un nostro brevetto

Il costruttore di chitarre ritiene che il videogioco di Activision violi un brevetto del 1999.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-03-2008]

Guitar Hero violerebbe un brevetto di Gibson Guita

Guitar Hero, il popolare gioco della Activision in cui il giocatore, armato di un controller a forma di chitarra, deve seguire le note che appaiono a schermo, violerebbe un brevetto detenuto da Gibson Guitar.

Il brevetto in questione risale al 1999 e riguarda una "tecnologia per simulare una performance musicale". Gibson pretende che Activision, di cui è stata finora partner, ottenga una licenza per la tecnologia usata o che interrompa le vendite di Guitar Hero.

Activision, invece, ritiene che il brevetto non sia valido e ha iniziato un'azione legale per farlo dichiarare tale; anzi, si chiede perché mai Gibson abbia impiegato tre anni dall'introduzione del gioco prima di far valere quelli che considera i propri diritti.

Forse il fatto che nella sola America del Nord dal 2005 siano state vendute più di 14 milioni di copie del videogioco (facendo incassare alla società produttrice più di 1 miliardo di dollari) ha qualcosa a che fare con il risveglio improvviso di Gibson.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

in effetti, si sono svegliati solo ora? :roll: tra l'altro protestano sull'idea alla base del gioco, nemmeno su una teconologia...
14-3-2008 13:50

{Jerry}
Ma la Gibson pensasse a fare la cosa che sa fare meglio di tanti altri... le chitarre! E basta!!! Una pretesa ridicola da parte della Gibson...
14-3-2008 04:16

ma la tecnologia che sarebbe stata brevettata nel 1999 esiste? Perchè ho l'impressione che si cerchi di brevettare sempre di più le idee e non i fatti.. tra un po' non vorrei che contestassero una performance di air guitar a un bambino che suona una chitarra di pura fantasia muovendo le braccia a ritmo....
13-3-2008 21:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1859 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 maggio


web metrics