Sheep View 360, lo Street View delle pecore

Google li ignora, così gli abitanti delle Isole Faroe si affidano agli ovini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-07-2016]

sheep view 360

«Vogliamo Street View» chiedono a gran voce gli abitanti delle Isole Faroe, esclusi ingiustamente dal servizio di Google.

Dato però che da Mountain View non è arrivata risposta, l'intraprendente Durita Dahl Andreassen ha deciso di fare da sé, fotografando le strade grazie all'aiuto di una pecora e di una fotocamera a 360 gradi.

È nato così Sheep View 360, per completare la mappatura delle isole girandone le strade "a dorso di pecora".

«Ho piazzato, con delicatezza, una fotocamera a 360 gradi alimentata da un pannello solare sul dorso di una pecora» - scrive Durita Andreassen - «per consentirle di scattare fotografie mentre pascola liberamente. Le foto vengono poi trasmesse al mio telefono, dal quale posso caricarle su Street View».

Il progetto - che non va confuso con Google Sheep View, di cui parlammo l'anno scorso - ha ottenuto un discreto successo e l'attenzione della Rete. Nel tempo le pecore assunte a tempo pieno per realizzare la mappa delle Faroe sono diventate cinque e hanno realizzato anche dei video.

A mano a mano che gli animali completano il loro lavoro viene aggiornata la mappa con le zone coperte, cliccando sulla quale si viene rimandati a Street View per poter ammirare le foto.

L'intero progetto è in parte serio e in parte volto a convincere Google a fotografare le Faroe con mezzi più tradizionali. «Io dico che siamo pronti» spiega Andreassen. «Siamo sempre stati nascosti e lontano da tutto, ma credo che siamo pronti ad accogliere quanti vorranno venire qui».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA