Lo Street View delle pecore

La moda dei gattini è tramontata: il palcoscenico ora è tutto degli ovini di Google Sheep View.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-06-2015]

sheep view 01

Google Street View può essere una meravigliosa passeggiata: senza muoversi da casa si può visitare monumenti storici, entrare nei musei, viaggiare per le vie delle città. E anche contare le pecore.

Due fotografi, Ding Ren e Mike Karabinos, hanno usato Street View per dare vita a un progetto originale: Google Sheep View, la raccolta di tutte le immagini di pecore (e capre, in qualche caso) presenti all'interno del servizio di Google.

«Abbiamo iniziato il progetto all'inizio di maggio» ha raccontato Ren a Mashable. «Però, se vogliamo risalire a quando abbiamo iniziato a prendere il treno per ammirare le pecore, allora andiamo indietro di molti anni». L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai mai incontrato persone conosciute online?
Non è mai capitato, ma vorrei.
Non è mai capitato e non ne ho intenzione.
E' capitato, ma continuiamo a tenerci in contatto prevalentemente attraverso Internet.
E' capitato e ora la relazione è prevalentemente telefonica o dal vivo.
E' capitato, ma la delusione è stata tale che non ci sentiamo più.

Mostra i risultati (2951 voti)
Leggi i commenti (60)
La particolare passione per le pecore è così radicata nei due fotografi che il nome del progetto non è stato pensato a tavolino, ma è frutto di un lapsus freudiano: «Stavo chiedendo a Mike di cercare qualcosa su Google Street View e per errore ho detto Google Sheep View senza nemmeno accorgermene. Immagino di avere sempre in mente le pecore» ha confessato Ren.

Ora che Sheep View è diventato popolare, i suoi ideatori non devono più cercare con attenzione segni degli animali che a loro piacciono tanto su Street View: i visitatori del sito hanno infatti iniziato a inviare i propri contributi, cosa che chiunque può fare tramite Tumblr.

sheep view 02
sheep view 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

Tranquillo, il tuo primato quale archetipo del luogo comune non è in pericolo. :roll: Mauro Leggi tutto
6-7-2015 17:40

La tua presunzione è travolgente, sconfinata. Da Guinness dei Primati. E sei uno splendido cliché vivente... :ciao:
5-7-2015 21:31

Che tristezza, ricorrere l'argomento "etichetta"... :cry: Per scendere al tuo livello ora dovrei etichettarti a mia vota come un canefilo (no, non un cinofilo, proprio un fissato dei cani). :roll: Non lo farò perché è evidente che non sai di cosa parli, non conosci i gatti e conosci molto poco anche i cani, non credo che... Leggi tutto
5-7-2015 20:06

Beh, diciamo di no, se annoveri anche i gabbiani e i cormorani acchiappati con la fionda, le protettissime anatre onnipresenti in tutti i porti (i germani, per intenderci) che i miei figli attiravano dalla barca con le mollichine di pane mentre io stavo nascosto con il fucile subacqueo caricato con l'arpione, e le ultraprotette capre... Leggi tutto
5-7-2015 04:20

Danielix ha scritto: Perbacco Dan......non hai mai patito la fame..... :) Leggi tutto
3-7-2015 17:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6226 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics