Viaggiare nel tempo con Street View

Si può tornare indietro di anni per vedere come siano cambiate le cose.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-04-2014]

time machine stret view

Google Street View è un servizio prezioso: consente di conoscere luoghi lontani, vedere in anteprima un posto che si desidera visitare; permette, insomma, di spostarsi nello spazio senza muoversi da casa.

Da oggi, Street View permette di spostarsi anche nel tempo.

Ad annunciarlo è Google stessa sul blog ufficiale, presentando la nuova funzione per consultare tutte le vecchie foto scattate da Google.

«Abbiamo raccolto le immagini storiche dalle passate collezioni di Street View, risalendo sino al 2007, per creare questa capsula del tempo digitale» scrive Google nel post di presentazione.

Per utilizzare la funzionalità di "macchina del tempo", occorre cliccare sull'icona a forma di orologio posta nell'angolo superiore sinistro della schermata di Street View.

Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3212 voti)
Leggi i commenti (24)

Com'è consuetudine, l'opzione viene attivata gradualmente per tutti gli utenti: è possibile quindi che alcuni ancora non possano goderne.

Inoltre, ovviamente, perché si possa fare questo tuffo nel passato è necessario che esistano foto più vecchie di quelle attuali: non in tutti i luoghi del mondo le GoogleCar sono già passate più volte.

Quello fornito da Street View è anche una sorta di testimonianza storica interattiva: per esempio mostra come siano cambiate le località colpite dal terremoto verificatosi in Giappone nel 2011 in questi tre anni.

freedom tower
JapanEarthquake

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{dbp}
spiati da google street view, altro che strumento utile link solo l'Italia, fra i tanti paesi europei, si distingue, come paese suddito agli USA, dovessimo mai farci rispettare e far rispettare la Costituzione Italiana in materia di privacy. Saluti paolo
25-4-2014 20:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I cartelli di avviso inducono gli automobilisti a manovre di emergenza, frenando di colpo per poi accelerare nuovamente una volta passato l'autovelox. È allo studio un progetto di rimuovere tutte le segnalazioni anche da app e navigatori: sei d'accordo?
Sì, le strade saranno più sicure
No, servirà solo ad aumentare le multe

Mostra i risultati (2728 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics