A Singapore si sperimenta il taxi a guida automatica

Funziona come Uber, ma senza il guidatore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-08-2016]

DelphiSingapore

Delphi Automotive e Singapore hanno stretto un accordo per iniziare la sperimentazione di taxi a guida autonoma.

Il programma si svolgerà dal 2017 al 2019: il primo anno servirà a studiare la situazione e a preparare la necessaria infrastruttura tecnologica. L'anno successivo i primi veicoli a guida automatica inizieranno a girare per le strade.

Delphi fornirà la flotta di taxi, il cui utilizzo nella fase iniziale non sarà aperto a tutti ma soltanto ad alcuni passeggeri selezionati.

Nella prima fase del test ci saranno inoltre dei tecnici seduti dietro al volante dei taxi: la loro presenza servirà a garantire che non ci siano imprevisti, poiché saranno pronti a prendere il controllo dell'auto in caso di emergenza.

Se tutto andrà bene, nel 2019 i primi taxi completamente autonomi - senza alcun guidatore umano pronto a intervenire - prenderanno servizio in pianta stabile in una zona delimitata di Singapore. Per chiamarli si userà un'app simile a quella di Uber.

Per Delphi, i taxi autonomi sono soltanto una parte del quadro generale, che comprende anche un intero ecosistema di servizi e infrastrutture, dai sistemi di comunicazione tra i veicoli a quelli dedicati alla gestione dei pagamenti.

Inoltre, a mano a mano che i veicoli a guida automatica prenderanno piede, ci saranno ricadute positive per tutti, o così promette Delphi: diminuiranno gli incidenti e anche il traffico diventerà più scorrevole.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA