Allerta per immagini infette su Facebook



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-11-2016]

Oltre all'allarme per il video che paralizza gli iPhone (ma che è innocuo a parte il disagio del riavvio) c'è invece un allarme reale per un'immagine in grado di infettare alcuni tipi di computer anche attraverso Facebook, che di solito è un ambiente che (almeno a livello informatico) è abbastanza sicuro.

Checkpoint segnala infatti la circolazione su Facebook di una campagna di phishing che diffonde il ransomware Locky attraverso un'immagine.

La trappola funziona così: l'aggressore manda un'immagine qualsiasi in formato JPG usando Facebook Messenger; la vittima clicca sull'allegato e Windows chiede all'utente di salvare l'immagine, che però viene registrata con l'estensione .HTA. Se la vittima fa doppio clic sull'immagine scaricata, parte il ransomware Locky, e il danno è fatto.

L'attacco è particolarmente pericoloso perché Facebook è considerato un sito sicuro dalla maggior parte dei software di sicurezza, che quindi abbassano le proprie difese. Ora spetta a Facebook correggere la vulnerabilità; nel frattempo gli utenti farebbero bene a non fidarsi di immagini ricevute tramite Facebook Messenger.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.