Kaltura e Wikipedia a braccetto

Presto l'enciclopedia online proporrà immagini e video per meglio illustrare i contenuti degli articoli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-01-2008]

wmf

Fino ad oggi la cronica scarsità di immagini era un po' il tratto distintivo di Wikipedia; il che le conferiva forse un un aspetto formale e un po' distante dalle aspettative di chi consultasse il sito per le prime volte.

Ma seguendo l'adagio che insegna come un'immagine vale più di mille parole, la Fondazione che gestisce l'enciclopedia, spesso accusata di inesattezze e pressapochismo, ha deciso di tagliare la testa al toro; anzi, farà qualcosa di più e di meglio inserendo addirittura link a filmati per rendere più esaustivi gli articoli.

A dire il vero le nuove funzionalità saranno offerte da WikiEducator, che si giova dello stesso motore di ricerca anche se non è partner dell'enciclopedia libera ma della Fondazione Wikimedia.

Quanto ai responsabili di quest'ultima, pare siano entusiasti dell'accordo, che offre a entrambi nuovi spazi di comunicazione e diffusione della cultura, con buona pace dei tartufi di casa nostra.

Pare inutile precisare che i contenuti audio e video di Wikimedia sono liberi da diritti d'autore o riproduzione e sono a loro volta gestibili da programmi open source; sono ospitati sul sito Kaltura e senza formalità saranno messi a disposizione degli utenti di Wikipedia, che diverrà perciò sempre più libera e performante.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA