LG Cinema 3D, televisori a confronto

LG presenta i nuovi TV 3D e invita gli utenti a cercare la qualità con un tocco di umorismo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-06-2011]

Ora che ogni i produttori propone la propria soluzione per la televisione in 3D, come si fa a decidere quale acquistare per evitare di pentirsi dopo poco tempo?

In occasione dei lancio della propria linea di TV Cinema 3D, LG propone alcuni brevi video che, in maniera divertente, ricordano quali sono le caratteristiche da tenere ben presenti e quali test deve superare un televisore per garantire davvero una buona qualità.

Per esempio, si sa che per guardare i programmi in 3D sono necessari gli occhialini. In questo caso la leggerezza è fondamentale, per non arrivare stremati alla fine di quel lungo film che tanto si desiderava vedere.

Non si può ignorare il lato economico: non è sempre detto che gli occhiali migliori siano anche i più cari, anzi a volte è vero il contrario.

Periodicamente, tutti gli occhiali vanno ricaricati: ma se il periodo tra una ricarica e l'altra è lungo, è decisamente meglio.

Un bel televisore 3D, poi, è praticamente inutile se non c'è nessuno a fare compagnia.

Per potersi godere pienamente le immagini in 3D occorre una buona luminosità: se è tutto buio, anche il film più bello perde tutto il suo fascino.

Vedere un film in 3D può essere un piacere o una tortura: tutto dipende da quanto gli occhialini permettono di muovere la testa, senza obbligare a mantenere la stessa posizione per ore.

Non c'è niente di peggio che venire piantati in asso proprio sul più bello: nessuno vuole restare al buio proprio mentre la squadra del cuore segna il gol decisivo.

Ritrovarsi con gli amici davanti alla TV è senz'altro bello, ma se l'angolo di visione è troppo stretto la vicinanza rischia di diventare soffocante.

E infine, è importante che la visione non abbia conseguenze: immagini che non sfarfallano permetteranno di evitare il mal di testa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Giulio}
Nella sala d'aspetto degli uffici di Mediaset a Roma (ma immagino anche a Milano) c'è un televisore 3D di almeno 35/40 pollici che è possibile guardare SENZA occhialini con un angolo di visuale di almeno 160° (e l'effetto è MOLTO buono - l'ho visto personalmente).Non so dove l'abbiano preso o di che... Leggi tutto
8-6-2011 14:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4413 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics