Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2874

petya wiper Hot!

Sicurezza - Il malware russo non è un ransomware, ma un wiper. Quindi pagare il riscatto non serve a niente.
01-07-2017
Hot! Fidget Spinner fuoco

News - Negli Usa già due giocattoli hanno preso fuoco mentre erano sotto carica. (4 commenti)
01-07-2017
ransomware windows 10 folder access Hot!

Sicurezza - L'accesso controllato alle cartelle impedirà ai malware di criptare i file. (4 commenti)
02-07-2017
Hot! paradigm tpb

News - E spiega: ''Anch'io da piccolo piratavo i videogame''. (3 commenti)
01-07-2017
iride artificiale m Hot!

News - Reagisce alla luce proprio come fa un occhio organico.
30-06-2017
Hot! iphone prototipes

News - E Steve Ballmer rideva e criticava. (5 commenti)
di Paolo Attivissimo, 01-07-2017
nyetya Hot!
(10 commenti)
30-06-2017
Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4201 voti)
Leggi i commenti (26)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio

web metrics