Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Segnalazioni

Hot! microsoft edit
Pensato per sviluppatori e amministratori, è scritto in Rust e rilasciato con licenza open source. (8 commenti)
apple iphone health plus medico ia Hot!
Health+ analizzerà i dati degli utenti e fornirà raccomandazioni personalizzate riguardanti la salute. (8 commenti)
Hot! francia germania docs
Gli sforzi di Francia e Germania hanno dato vita a un nuovo strumento collaborativo open source. (15 commenti)
touch grass Hot!
Touch Grass è nata per aiutare a disintossicarsi dalla dipendenza da telefonino. (8 commenti)
Hot! foglio ai quotidiano interamente ia
E' un'edizione sperimentale di un noto quotidiano, frutto interamente di una intelligenza artificiale. (14 commenti)
wubuntu Hot!
Nata sulla base di Kubuntu, riproduce l'aspetto e il comportamento del sistema di Microsoft. (27 commenti)
Hot! distrosea
DistroSea consente di mettere alla prova oltre 60 distribuzioni senza installare alcunché sul PC. (8 commenti)
freecad versione 1 0 Hot!
Dopo vent'anni il CAD libero e open source è ufficialmente stabile. (4 commenti)
Hot! gog preservation program
Il GOG Preservation Program si impegna affinché i videogiochi possano “vivere per sempre”. (30 commenti)
unattendedwinstall Hot!
UnattendedWinstall è in grado anche di rimuovere tutti i programmi inutili da Windows 10 e 11. (7 commenti)
Hot! sgm01
Un semplice script consente di accedere a ogni opzione, anche nascosta, del sistema operativo. (8 commenti)
deep live cam deepfake Hot!
Basta una foto per impersonare chiunque. (17 commenti)
Hot! diablo firefox linux
Grazie a Diabloweb il venerabile gioco di Blizzard è disponibile online. (1 commento)

Pagine: 1 2 3 4 Successiva »

Sondaggio
Qual è stata secondo te la scoperta tecnologica più imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2442 voti)
Leggi i commenti (10)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre

web metrics