Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 983

Hot!

NL 983 - IL TEST DI ZEUS - Il repeater si trasforma agevolmente in una scheda audio virtuale. Conclusioni e tabelle. (6 commenti)
25-06-2010
Hot!

NL 983 - Collegati tra loro i nostri computer ora si tratta di stabilire le regole di comunicazione sulla rete. Per noi, tradotto in termini pratici, significa configurare correttamente il TCP/IP. (23 commenti)
di Claudio Gabriele Quercia, 01-03-2008
Hot!

NL 983 - Quando tutto è configurato correttamente è il momento di collaudare la nostra rete locale. Quale test va fatto e come interpretarne il risultato. (23 commenti)
di Claudio Gabriele Quercia, 01-03-2008
Hot!

NL 983 - Con la rete funzionante e collaudata abbiamo finalmente tutto pronto per fare ciò che ci serve davvero. Ed ecco come farlo. (23 commenti)
di Claudio Gabriele Quercia, 01-03-2008
[icona di iTunes] Hot!

NL 983 - Prosegue e si completa la prova su strada del popolare servizio di musica online di Apple. (35 commenti)
di Paolo Attivissimo, 12-03-2005
Hot!

NL 983 - Dunque la battaglia contro il monopolio è persa? Non necessariamente.
di Paolo Attivissimo, 08-11-2001

NL 983 - Quale futuro?
di Stefano Barni, 07-11-2001

NL 983 - Lentamente, qualcosa sta cambiando.
di Stefano Barni, 07-11-2001

NL 983 - Monopolio naturale, dunque, ma non solo...
di Stefano Barni, 07-11-2001

NL 983 - Ma perché il monopolio?
di Stefano Barni, 07-11-2001
Hot!

NL 983 - I primi poli, la creazione dell'indice, le migrazioni e il problema delle notizie duplicate.
di Beppe Pavoletti, 02-08-2001
Hot!

NL 983 - Dai mainframe si passò poi alle più economiche macchine Unix: il software, sia pur con una interfaccia antiquata, in alcuni poli viene utilizzato ancora oggi, perché efficiente e collaudato.
di Beppe Pavoletti, 02-08-2001

NL 983 - Il client grafico per Windows e server Unix.
di Beppe Pavoletti, 02-08-2001

NL 983 - La consultazione dell'archivio dall'esterno; il supporto per Linux.
di Beppe Pavoletti, 02-08-2001

NL 983 - Per saperne di più: i siti da consultare.
di Beppe Pavoletti, 02-08-2001

Pagine: 1 2 3 4 Successiva »

Sondaggio
Condivisione file e consumatori hacker
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3655 voti)
Leggi i commenti (9)
Maggio 2025
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 maggio

web metrics