Telecom, pioggia di miliardi per la banda larga

L'azienda annuncia l'investimento di 9 miliardi in tre anni. Ma attenzione alle parole di Bernabè.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-04-2010]

Telecom 9 miliardi banda larga fibra

Sta tutta in tre righe presenti nell'ultimo comunicato trimestrale la strategia di Telecom Italia per la banda larga, tre righe che a prima vista paiono molto promettenti: "Previsti investimenti per circa 12 miliardi di euro nei tre anni, di cui circa 9 miliardi di euro in Italia per lo sviluppo competitivo della fibra".

Prima di entusiasmarsi per quella che sembra una virata decisa verso la banda larga, occorre ricordare quanto già sappiamo: l'amministratore delegato di Telecom Italia, Franco Bernabè, già una volta ha parlato di sviluppo della fibra ottica, ma limitatamente al settore business; la rete per le utenze domestiche è, nelle parole di Bernabè, già "eccellente".

Non sarebbe comunque certo un male un investimento di 9 miliardi per il rinnovamento della rete usata dalla clientela aziendale; e tuttavia quanto riportato nella serata del 15 aprile dall'Ansa raffredda ulteriormente gli entusiasmi.

Secondo l'agenzia, infatti, i miliardi sono 7 e non 9, e solo 2,65 di questi saranno dedicati al miglioramento della connettività da rete fissa su rame e fibra: saremmo, insomma, nella linea dei 3 miliardi annunciati a dicembre da Bernabé.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Quando dicevo che la TV è oramai su internet qualcuno avrà pensato che esageravo .... Guardate adesso la pubblicità dei nuovi TV ... Il guaio è che questo intacca il monopolio RAI/Mediaset di cui Bernabè è amicone. Ciao Leggi tutto
19-4-2010 21:20

{GIOVANNI}
IL PAESE SI TROVA IN PROVINCIA DI VARESE: AZZATE Leggi tutto
16-4-2010 16:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1626 voti)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 aprile


web metrics