VIA, la prima motherboard che supporta Android

Destinata ai dispositivi embedded, è stata creata per supportare al meglio il sistema operativo di Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-12-2011]

via eitx 3002

VIA ha deciso di iniziare a produrre schede madri compatibili con Android, contando sul fatto che il sistema operativo di Google è abbastanza maturo per non doversi limitare a smartphone e tablet, e approdare quindi sul Pc.

La motherboard EITX-3002, dedicata ai dispositivi embedded è la prima, tra quelle prodotte da VIA, a supportare ufficialmente Android.

Insieme alla scheda madre VIA rilascia un toolkit che servirà a sviluppare dispositivi (come, per esempio, i "totem" informativi o i sistemi di computer per auto) che usano Android ma non necessariamente dispongono di un touchscreen. L'articolo continua dopo il video

La EITX-3002 (formato Em-ITX) utilizza un processore NANO X2 a 1,2 GHz oppure un Eden X2 a 1 GHz insieme al Media System Processor VX900H.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Le mie celluline grigie hanno appena cominciato a girare... :D
18-12-2011 22:53

Veramente molto promettente e con caratteristiche interessanti.
18-12-2011 17:35

Notare (nel video) che puoi pilotare anche apparecchiature esterne! :shock: :shock: :shock: Dunque è ottimo anche per la domotica. :twisted: Ciao
18-12-2011 06:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8806 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 luglio


web metrics