La giornata del software libero

Le comunità che ruotano attorno al software libero, dai Linux User Group italiani ai semplici simpatizzanti dell'open source, si sono dati appuntamento per questo weekend. Un evento da non perdere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-05-2004]

L'Irlug (Irpinia Linux User Group), gruppo di appassionati del sistema operativo GNU/Linux e del software libero, in collaborazione con AbelLinux, XED.IT, è lieta di presentare, per il giorno 29 maggio 2004, la manifestazione La giornata del Software Libero in Irpinia.

Tale manifestazione si articolerà in una serie di eventi che avranno luogo ad Avellino e Montella, e che ruoteranno attorno al mondo del Software Libero. Sono invitati tutti i simpatizzanti e curiosi.

Il programma della giornata prevede:

Convegno: Sostenibilità Economica del Software Libero/Open Source; (Stefano Maffulli - presidente Free Software Foundation Europe - Chapter Italy; Paolo Didonè - fondatore di Prosa.it; Michele Dalla Silvestra - presidente di Italian Linux Society; Simone Piccardi - fondatore della societa' Truelite.it; Costantino Cusano - Sistemista specialista esperto in sicurezza informatica della EXEDRE Consulting spa; Giovanni Franza - AICA - gdl RASIS)

Workshop: Introdurre il Software Libero in ufficio Tavola Rotonda sul Software Libero in Azienda (Emmanuele Somma - Servizio Studi Banca d'Italia - Direttore Linux Magazine; Roberto Galoppini - fondatore Acmesolutions.it - Presidente Consorzio CIRS; Francesco Marchetti-Stasi - Autorità di Vigilanza sui Lavori Pubblici - fondatore della Rete Open Source nella Pubblica Amministrazione; Stefano Maffulli - presidente Free Software Foundation Europe - Chapter Italy; Fabrizio Veutro - Avvocato)

Conferenza: "Software Libero a supporto delle economie povere del mondo" (Leandro Noferini, presidente dell'Associazione software libero; Maria Chiara Pievatolo - Professore di Filosofia Politica all'Università degli Studi di Pisa; Antonella Beccaria - giornalista - Associazione software libero)

A conclusione della manifestazione verrà presentato al pubblico in un incontro con gli autori (A. Beccaria, F. Marchetti-Stasi, E. Somma) il libro "NO SCOpyright - il caso SCO contro Linux".

Il programma completo è disponibile qui.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1024 voti)
Aprile 2025
Meta sotto accusa: la sua IA fa sexting coi minori
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 aprile


web metrics