Finalmente il Senato ridiscute il Decreto Urbani

Il Senato discuterà gli emendamenti al Decreto Urbani anti-P2P emersi dai lavori della Commissione Stanca sui contenuti digitali. Sarà la volta buona?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-01-2005]

Inutile illudersi nuovamente o cantare vittoria troppo presto ma è ripreso al Senato, presso la competente Commissione (che è quella per l'Istruzione Pubblica e la Cultura), l'iter di revisione del Decreto Urbani che criminalizza il P2P, per cui si era impegnata la maggioranza di governo, a cominciare dallo stesso Urbani e dal Ministro per l'Innovazione tecnologica Lucio Stanca.

La revisione prenderà le mosse proprio dagli emendamenti scaturiti dai lavori della Commissione interministeriale, costituita dai Ministri Urbani, Gasparri e Stanca sui contenuti digitali(e-content) nell'era di Internet.

La Commissione ha tenuto numerose audizioni in cui non sono stati ascoltati solo i rappresentanti dei produttori e distributori musicali e cinematografici ma anche dei provider e di associazioni degli utenti della Rete contrarie al Decreto Urbani.

Negli emendamenti al Decreto si prevede che la sanzione più grave (reclusione e multa) si applichi solo a chi immette in rete contenuti tutelati da copyright a fini di lucro mentre chi lo fa per fini diversi potrà cancellare il reato attraverso un'oblazione, cioè pagando una multa.

Chi in Rete condividerà contenuti digitali coperti da copyright potrà rischiare al massimo una sanzione amministrativa di importo non elevato.

La Commissione chiede che la legge prevede dei "codici deontologici", cioè dei codici di autoregolamentazione, concordati tra produttori di contenuti e utenti, che promuovano anche nuovi modelli economici per i contenuti digitali.

Siamo comunque all'inizio dell'iter di modifica, vedremo cosa ne verrà fuori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

Pinko
Ps ho provato pura a contattare direttamente il cantante Giamaicano in questione, e mi ha detto che nel frattempo lui è morto di fame. :-)
1-2-2005 18:53

Pinko
Nella piccola biblioteca della mia città da poco tempo c'è anche una sala ascolto CD. Molto positivo, a parte il fatto che se voglio ascoltare un CD particolare ho un'alta probabilità di non trovarlo comunque li a mia disposizione. Se poi questo CD è veramente particolare, chessò io un disco storico... Leggi tutto
1-2-2005 17:21

Inesattezza Leggi tutto
26-1-2005 21:04

andrea
sarà la solita presa per il culo Leggi tutto
26-1-2005 10:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare cosė duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di pių alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di pių in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere pių felice.

Mostra i risultati (3013 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 settembre


web metrics