Risorse on line sui referendum

I siti per conoscere meglio le varie posizioni che si confrontano nei referendum sulla legge sulla fecondazione assistita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-02-2005]

Ancora il governo non ha fissato la data in cui dovranno svolgersi, una domenica in cui non si tengano già elezioni amministrative o Regionali; ma è certo che tra la primavera e l'inizio di Giugno, si terranno in Italia i 4 referendum per abrogare alcuni articoli dell'attuale legge sulla fecondazione assistita, chiesti da un largo arco di forze politiche dai Ds ai Radicali, passando per Verdi, PdCi, Rinfondazione Comunista e altri ancora, tra cui anche esponenti del centrodestra.

Vediamo quali link e risorse sul Web si possono trovare per conoscere meglio la materia dei referendum e le varie posizioni in campo. Partiamo dal sito del Comitato per i Referendum che ha promosso la raccolta delle firme e sostiene il Si a tutti e quattro i quesiti. Tra i sostenitori dell'abrogazione parziale della legge sulla fecondazione assistita, che giudicano poco liberale e laica, ci sono naturalmente i Radicali: sul loro sito si possono trovare argomenti e tesi a favore del superamento della legge. Anche sul sito del quotidiano Il Riformista, che sostiene il Si, si può trovare un ampio dossier con il testo della legge e numerosi articoli e commenti abrogazionisti.

Per conoscere invece le posizioni di chi è contrario alla modifica dell'attuale legge sulla fecondazione assistita e invita a votare no o all'astensione, allo scopo di far mancare il quorum e non rendere valido il referendum, c'è il sito Impegno Referendum, messo on line dal quotidiano cattolico Avvenire, che cura il sito come organo della campagna per l'astensione. Un sito contrario all'abrogazione della legge, dove si può trovare una aggiornata rassegna stampa è il Blog Giona.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

E Luca Coscioni dove lo metto? Leggi tutto
28-2-2005 08:15

Federica Casadei
In riferimento al vostro articolo "Risorse on line sui referendum", vi segnalo il portale dell'associazione che presiedo, Cerco Un Bimbo, www.cercounbimbo.net, che che da anni si batte contro la legge 40 e ne ha promosso insieme all'associazione Luca Coscioni il referendum totalmente abrogativo.
25-2-2005 11:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove alloggerai (o hai alloggiato) durante le vacanze, quest'anno?
In un campeggio.
In un hotel.
In una casa in affitto.
In un villaggio turistico.
In un agriturismo.
In un ostello della gioventù.
Nella mia seconda casa.
A casa di parenti o di amici.
A casa mia: niente vacanze quest'anno.

Mostra i risultati (2979 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 maggio


web metrics