Virus coreano dentro Mozilla e Thunderbird

Molta paura ma pericolo limitato per gli utenti del browser e del client email open source.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-09-2005]

Totem coreani: secondo la tradizione, tengono lont

La notizia ha fatto capolino sul blog di Kaspersky Lab per poi rimbalzare su Slashdotraggiungendo in poco tempo 576 commenti. I binari per Linux con localizzazione coreanadi Mozilla e Thunderbird sono stati infettati dal virus Virus.Linux.RST.b. Il virus in questione infetta i binari ELF nella home directory dell'utente e i file nella cartella /bin oltre ad aprire una shell in grado di connettersi a siti malevoli, scaricare script ed eseguirli.

Intervistato da Zeus News, Chris Beard, head of marketing and products della Mozzilla Corp., ha così confermato la notizia: "The virus was introduced through the Korean localization team's hosting server, which has since been changed, and only affects the Linux versions of Korean Mozilla Suite 1.7.6 and Thunderbird 1.0.2. Mozilla Firefox was not affected".

Pericolo assolutamente limitato dunque ma che sicuramente farà piacere a chi come Symantec recentemente ha sferrato un duro attacco a Firefox e ai prodotti di Mozilla Corp.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

gianni
>>Se è pacchettizzato hai bisogno comunque dell'accesso come root.Se è un rpm o deb... Il normale binario per linux lo installi tranquillamente da utente lanciando lo script di installazione. E se mancano i permessi di root allora può intaccare solo l'utente e non l'intero sistema. Poi se qualcuno naviga da... Leggi tutto
26-9-2005 09:24

Gigio
Avete capito male. Leggi tutto
23-9-2005 19:34

Andrea Sacchini
Scusate, ma forse ho capito male. Sui sistemi Linux per installare qualsiasi programma, sia pacchettizzato (.rpm, ecc...), sia da lina di comando compilando i sorgenti, è obbligatorio essere logati come "root". Altrimenti qualsiasi utente può installare nel sistema quello che gli pare (vedi Windows). Almeno così ho sempre saputo io. ... Leggi tutto
23-9-2005 18:15

>>>per installare firefox non occorre essere root......Basta installarne uno per ogni utente.... magari si potrebbe fare per ogni programma tanto gli hd son grossi ;-) Se è pacchettizzato hai bisogno comunque dell'accesso come root. comunque il fantastico vantaggio è che per ogni utente che installa il programma fallato... Leggi tutto
23-9-2005 17:35

Gioia
In aggiunta a quanto sopra... Leggi tutto
23-9-2005 10:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6686 voti)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 aprile


web metrics