Telecom Italia nelle mani di AT&T?

Tronchetti pronto a vendere Telecom alla compagnia telefonica americana.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-04-2007]

Chissà se il Presidente Prodi potrà continuare a sfoggiare quella serafica indifferenza con cui in questi giorni ha commentato le vicende di Telecom Italia dichiarando la neutralità del governo rispetto alle ipotesi di futuri assetti proprietari oppure se Bersani potrà continuare a dire che si limita ad auspicare che Telecom rimanga in mani italiane ma che non interverrà.

Questa volta Tronchetti Provera l'ha fatta grossa: dopo aver messo su una delle più potenti organizzazioni spionistiche illegali approfittando della struttura Telecom, dopo aver tentato di ridurre il debito vendendo la Rete e i telefonini al miglior offerente, dopo essere stato in pratica estromesso dalla gestione dell'azienda da Rossi e Buora, che dovevano rappresentarlo, oggi tenta di uscire dall'ex monopolista facendo il colpo della sua vita, e cioè vendendone il controllo (attraverso Olimpia) agli americani di AT&T.

E' uno scenario di tipo cileno quello che si presenta davanti al governo Prodi quando gli americani dell'ITT che controllava i telefoni cileni fecero cadere trent'anni fa il governo di unità popolare di Salvador Allende.

Qui è il governo Prodi che rischia il collo: a questo punto Rifondazione, i Verdi, il Pdci, parti importanti della Margherita e dei Ds pretenderanno che il governo Prodi usi la "golden share" e blocchi la vendita a una società non solo straniera ma "extracomunitaria" (non europea) come l'AT&T; Forza Italia e An pretenderanno invece che il governo per fermare gli americani dia il via libera a una soluzione tutta italiana, come la fusione con Mediaset che vorrebbero Berlusconi e Confalonieri, con l'appoggio anche di settori sindacali come la Cisl di Bonanni.

Qualunque sia la soluzione, non potrà avere i tempi lunghi che le banche (guidate da Intesa di Bazoli, grande amico e sostenitore di Prodi) avrebbero voluto per subentrare a Tronchetti, che ha dato un mese di tempo a governo e banche prima di cedere tutto agli americani.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{Jerry}
Mi ritorni in mente.... Leggi tutto
4-4-2007 12:29

{Giogio}
golden share Leggi tutto
4-4-2007 08:34

{ottavio}
e le maestranze? Leggi tutto
3-4-2007 22:26

Telecom Italia nelle mani di AT&T? Leggi tutto
3-4-2007 13:30

{utente anonimo}
Cosa vi aspettavate? Leggi tutto
2-4-2007 18:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2282 voti)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 aprile


web metrics