A giugno il Service Pack 3 di Xp, oggi la Rc2

Se la versione definitiva è ancora lontana, i beta tester hanno appena ricevuto la Release Candidate 2: stavolta Microsoft ha deciso di puntare sulla qualità anziché rilasciare un prodotto incompleto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-02-2008]

Windows Logo

Completato il lavoro sul Service Pack 1 di Vista, Microsoft è tornata a concentrarsi sul Service Pack 3 per Windows Xp, che già avrebbe dovuto vedere la luce nell'ormai lontano 2006 ma che, proprio per l'esigenza di realizzare l'ultimo sistema operativo, è slittato fino a oggi.

Il 7 febbraio, dunque, i beta tester hanno ricevuto la seconda Release Candidate di Xp Sp3, che include "gli aggiornamenti precedentemente rilasciati e risponde alle critiche ricevute in base alle beta precedenti", secondo quanto dichiarato da Microsoft stessa.

La data di rilascio non è ancora stata fissata in modo definitivo, sebbene a Redmond indichino la fine di giugno come periodo più probabile. Tuttavia, almeno questa volta, non si trascurerà la qualità pur di rispettare la scadenza, ma la decisione di rilasciare il prodotto come finito "sarà basata sul feedback degli utenti quale principale priorità".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Sei un betatester :?: O le RC sono a disposizione anche dei comuni mortali, a proprio rischio :?: Se si, dove si trovano :?: Quanti MB di "roba" sono :?: Quante domande sto facendo :?: Leggi tutto
13-2-2008 08:58

{giammin}
xp sp3 3264 Leggi tutto
12-2-2008 16:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2663 voti)
Maggio 2025
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 maggio


web metrics