Il concorso di Firefox

Mozilla Foundation stuzzica l'appetito agli sviluppatori, ripetendo l'iniziativa già messa in campo all'uscita del browser in versione 2.0.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-03-2008]

Nonostante le continue migliorie e le promesse, per altro di là da venire, del browser Microsoft, Firefox continua la sua ascesa nei confronti di Internet Explorer; oltre 28% in Europa con punte di circa il 32% in Australia mentre persino negli USA pare che il Panda Rosso possa contare su un'ottima percentuale del 21% circa.

Riproponendo un'iniziativa già avanzata nell'autunno 2006 ai tempi dell'uscita di Firefox 2.0, i responsabili della fondazione per festeggiare la prossima uscita della release 3.0 offrono alla comunità degli sviluppatori indipendenti un'altra occasione per arricchire il progetto.

Nella sostanza, si tratta di creare una nuova estensione oppure di aggiornare significativamente una già esistente; e per designare i vincitori della gara, che verranno invitati a partecipare ad un Mozilla Developper Day è già stata selezionata una giuria di esperti.

Ovviamente i premi non saranno soltanto di soddisfazione morale; è giusto che l'impegno e la professionalità ricevano anche una qualche remunerazione di carattere materiale. Perciò è previsto che ai premiati vada anche hardware di provenienza Apple e altri prodotti messi direttamente a disposizione dalla Fondazione stessa.

Stante la prossima uscita della nuova versione del browser, promessa per l'inizio della prossima estate, forse i partecipanti non avranno tempo a presentare a tempo i loro progetti, il cui termine ultimo scade il 4 luglio 2008; ma non è ancor detta l'ultima parola essendo l'ultima beta release del Panda Rosso in fase di test solo da qualche giorno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

In merito alla discussione volpe / panda, leggi i commenti a questo articolo: Firefox: la bestia è tornata[/url] Oppure a quest'altro: [url=http://www.zeusnews.it/news.php?cod=3626]Firefox inarrestabile
26-3-2008 10:21

{Curioso}
Panda rosso? Leggi tutto
26-3-2008 07:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3855 voti)
Maggio 2025
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 maggio


web metrics