Google Maps, Street View anche per l'Italia

I furgoni di Google sono stati avvistati in giro per Roma e per Milano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-04-2008]

Presto Google Street View anche per l'Italia

Google si starebbe apprestando a lanciare il servizio Street View (Vista Stradale, in italiano) anche per alcune città europee, e sembrerebbe avere iniziato da Roma e da Milano.

Il primo a essersene accorto e ad averne dato notizia è il sito Google Blogoscoped. Nelle due città italiane sono state dunque avvistate delle auto con il logo della società di Mountain View sulle portiere e tutta l'attrezzatura necessaria per fotografare il paesaggio circostante.

Street View, infatti, è basato proprio su questo: fotografie scattate dalla strada, combinate insieme per offrire agli utenti di Google Maps l'esperienza di una visita virtuale in quei luoghi.

L'idea è indubbiamente affascinante, ma non scevra da problemi per quanto riguarda la privacy dei soggetti e degli oggetti ripresi, come la recente storia di una coppia americana dimostra.

Proprio per evitare polemiche di questo genere, Google fa sapere di essere disponibile a rimuovere quei particolari che, involontariamente catturati dalle fotocamere, ledano la privacy di chicchessia, ricordando al contempo che l'attività che i suoi inviati svolgono si mantiene sempre all'interno dei confini stabiliti dalle leggi dei singoli Paesi.

I volti che saranno immortalati da Street View verranno resi irriconoscibili, così come le inevitabile targhe, tramite "una combinazione della tecnologia di sfocatura e risoluzione". Alterando i particolari sensibili o abbassandone la risoluzione, insomma, Google si impegna a difendere la privacy degli abitanti dei luoghi fotografati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

E perché qualcuno dovrebbe accordarsi con un proprio concorrente?! Leggi tutto
28-8-2008 22:40

Vista stradale in Italia per moltissime città Leggi tutto
28-8-2008 12:37

si, interessante, potrebbe incentivare il turismo di una determinata zona (o viceversa disincentivarlo). Per ovviare ai volti e alle targhe niente di più facile della funzione 'clonazione' :D Sarà un quantitativo impressionante di dati da scaricare però... se già google maps prende molte risorse al pc e alla banda internet, presumo... Leggi tutto
24-4-2008 19:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferisci utilizzare Facebook, Twitter o Google+?
Prevalentemente Facebook
Prevalentemente Twitter
Prevalentemente Google+
Facebook e Twitter
Twitter e Google+
Google+ e Facebook
Tutti e tre
Nessuno dei tre

Mostra i risultati (2928 voti)
Ottobre 2025
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre


web metrics