Il biodiesel che viene dalle alghe

Sfruttando le emissioni di una centrale a carbone si possono far crescere alghe da trasformare in biocombustibili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-06-2008]

Il biodiesel che viene dalle alghe

Se trasformare i cereali in carburante per automobili ha il seccante svantaggio di far lievitare di parecchio il prezzo della materia prima, una joint venture tra Inventure Chemical e Seambiotic propone la soluzione: ricavare biocarburanti dalle alghe.

Dalle alghe si possono ricavare biodiesel, etanolo e prodotti chimici, sostiene Inventure Chemical; tra i vantaggi di questo sistema ci sono la mancanza di competizione con le coltivazioni esistenti (problema che invece riguarda i cereali) e la possibilità di ottenere una produzione maggiore rispetto alle alternative.

La crescita delle alghe nell'impianto di test realizzato nello Stato d'Israele è ottenuta sfruttando le emissioni di una vicina centrale elettrica alimentata a carbone.

Lo sviluppo di biocarburanti derivati dalle alghe ha già destato l'interesse di tre linee aeree che si sono unite all'Algal Biomass Organization, organizzazione non-profit dedicata alla ricerca in questo campo.

Per ora, tuttavia, non bisogna aspettarsi risultati a breve termine: la tecnologia è ancora sperimentale e in fase di sviluppo, sebbene tanto promettente da convincere una delle prime compagnie a investire nel business delle alghe, la GreenFuel Technologies, a iniziare lo studio di un progetto su larga scala che riguarda l'intera Europa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2818 voti)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 aprile


web metrics