Symbian^3 supporta il multitasking e l'alta definizione

La nuova interfaccia multitouch è estremamente personalizzabile e più usabile del passato. Integrato il supporto all'uscita HDMI.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-02-2010]

Nokia Symbian^3 HDMI multitasking open source

Il Ceo di Nokia, Olli-Pekka Kallasvuo, l'aveva detto: il più grosso handicap di Symbian, rispetto ai concorrenti, non sta nel sistema in sé quanto nell'interfaccia utente.

Così la versione Symbian^3, presentata al Mobile World Congress di Barcellona e la prima a essere completamente open source, si mostra in una veste rinnovata che punta alla massima personalizzazione da parte dell'utente.

Il nuovo Symbian supporta la funzione Multiple Home Screen, che permette di avere più schermate principali dotate ognuna di widget scelti dall'utente, il quale potrà passare dall'una all'altra con un semplice gesto.

Gli sviluppatori di Symbian hanno voluto creare un sistema multitouch più usabile costruito attorno all'interazione a tocco singolo, così da non costringere gli utenti a navigare tra menu e sottomenu prima di raggiungere la funzione desiderata.

Symbian^3 guarda anche al futuro: non solo permette di passare facilmente dalla connettività 3G a quella Wi-Fi e viceversa, ma è già pronto per supportare le reti 4G non appena queste - e i dispositivi - saranno disponibili.

Grazie a una gestione della memoria più efficiente, questa versione è in grado di eseguire in parallelo più applicazioni senza rallentare vistosamente il sistema: in un panorama in cui il multitasking sembra essere passato in secondo piano, Symbian dimostra di credere ancora che sarà apprezzato dagli utenti.

I miglioramenti nella gestione dell'hardware si riflettono anche su una risposta più fluida sia nelle applicazioni 2D che in quelle 3D, giochi compresi, sfruttando le librerie OpenGL ES.

Infine, Symbian^3 integra un negozio musicale nella funzione di radio, permettendo di identificare e acquistare una canzone nel momento stesso in cui la si sta ascoltando, e supporta l'interfaccia HDMI, permettendo così agli smartphone che ne sono dotati il collegamento diretto ai televisore in alta definizione e la riproduzione di contenuti fino a 1080p.

I primi telefonini con Symbian^3 dovrebbero arrivare in primavera.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

bé, visto che c'è scritto Open Source, il dubbio è lecito, come minimo...
17-2-2010 10:51

Visto che NOKIA vende anche l'hardware, direi proprio di no... Leggi tutto
17-2-2010 09:03

ma si potrà fare l'upgrade con cellulari già esistenti (es. il 5800 expressmusic)?
16-2-2010 13:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4502 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre


web metrics