Telecom Italia denunciata per i contratti di solidarietà

Un'associazione di lavoratori ha denunciato l'ex monopolista: avrebbe applicato i contratti di solidarietà senza averne bisogno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-04-2012]

telecom contratti solidarieta denuncia ape

L'APE - Associazione Prevenzione Esuberi, un gruppo di lavoratori impiegati soprattutto nel settore delle TLC, autonomo dai sindacati del settore e che si occupa particolarmente di autotutela legale - ha presentato presso la Procura della Repubblica di Roma una denuncia contro Telecom Italia per truffa ai danni dello Stato (appoggiandosi allo studio legale Guarna).

L'accusa riguarda i contratti di solidarietà applicati a 30.000 lavoratori dell'azienda a partire dall'ottobre 2010 e, prima ancora, ai 1.000 lavoratori del 1254 a partire dal settembre 2009.

Per l'APE l'utilizzo di questo ammortizzatore sociale, sia pure concordato con i sindacati confederali, è ingiustificato: infatti Telecom Italia non soffriva di problemi economici - infatti poté distribuire un ricco dividendo ai propri azionisti - e inoltre non avrebbe organizzato in modo sufficiente corsi di riconversione professionale per i propri lavoratori.

Sondaggio
Secondo te la riforma dell'articolo 18 proposta dal Governo...
Modernizzerà l'economia e creerà nuova occupazione. - 10.7%
Peggiorerà le condizioni di lavoro ed aumenterà la disoccupazione. - 65.3%
E' negativa ma necessaria, data la crisi economica nazionale e mondiale. - 6.8%
Non peggiorerà né migliorerà economia e lavoro in Italia. - 17.2%
  Voti totali: 3160
 
Leggi i commenti (42)

La denuncia e l'iter giudiziario conseguente potrebbe pesare sul possibile, anzi quasi certo, rinnovo del contratto di solidarietà biennale che scade per questi 30.000 lavoratori nel settembre 2012; nell'aria c'è peraltro anche la possibilità di estendere il contratto di solidarietà anche ai lavoratori della rete Telecom Italia, che fino a oggi ne erano stati esclusi ma ora sono interessati dalla mobilità verso la pensione, che la riforma Fornero ha praticamente precluso.

Telecom respingerà certamente questa denuncia come infondata e denigratoria; anzi è probabile che controquereli i responsabili dell'APE chiamando come testimoni a propria difesa gli stessi responsabili sindacali Camusso, Bonanni e Angeletti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

I veri problemi di Telecom Italia sono sicuramente questi dovuti alle gestioni delinqunziali precedenti ed al fatto che, se agli azionisiti non si danno lauti dividendi a scapito dei lavoratori, il titolo rischia di diventare spazzatura. Leggi tutto
26-4-2012 09:50

Sono uno dei circa 2200 dipendenti Telecom Italia che il 30 aprile 2010 sono stati ceduti alla SSC srl (società del gruppo) e che nel ottobre 2010 si sono visti applicare il contratto di solidarietà. Onestamente non c'è la percezione di uno stato di crisi reale, nel senso che le commesse lavorative non sono diminuite. Esiste una crisi... Leggi tutto
23-4-2012 14:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4272 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 si aggiorna: arriva il menu Start con le categorie e l'integrazione dello smartphone
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre


web metrics