Virgilio diventa Libero

Lo storico portale passerà nelle mani dell'egiziano Sawiris, padrone di Libero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-04-2012]

Naguib Sawiris

Ormai sembra che i giochi siano fatti: sarà l'ex proprietario di Wind, l'egiziano Naguib Sawiris, ad acquistare da Telecom Italia la web company Matrix che gestisce il portale Virgilio e il sito dell'Elenco Abbonati 1254.

Il gruppo editoriale L'Espresso si sarebbe invece dichiarato non interessato.

Sawiris, con la sua Orascom, attualmente gestisce il portale Libero, conservato anche dopo la vendita di Wind.

Se l'acquisizione di Virgilio andasse in porto, nascerebbe un polo italiano del Web con più di 6 milioni e mezzo di utenti unici e 120 milioni di page view al mese.

Rimane tuttavia in forse il futuro lavorativo degli attuali addetti a Matrix, una parte dei quali sono già stati "reinternalizzati" in Telecom Italia negli scorsi mesi, e del servizio 1254.

Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3835 voti)
Leggi i commenti (19)

Questo è attualmente è svolto da personale Telecom sotto la supervisione e il controllo di Matrix, la quale ne gestisce anche la banca dati da cui si ricava l'elenco telefonico on line e cartaceo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Anche perchè esiste un giornale chiamato "Libero" con un certo padrone? :lol: :lol: :lol: [code:1:6e66a25aea]Il lavoro rende liberi[/code:1:6e66a25aea] Ciao Leggi tutto
26-4-2012 18:53

Già, se per gli utenti spesso non c'è un guadagno, per i dipendenti sovente son dolori...
26-4-2012 15:57

Di solito quando avvengono queste fusioni tra aziende simili ci sono grandi licenziamenti... :cry: Ciao
25-4-2012 23:41

"Padrone di Libero" suona un po' male... :) Leggi tutto
25-4-2012 08:11

Ho provato a configurare il mio account @libero.it sul telefono e funziona, ne deduco che la limitazione sia quella imposta da tanti anni: - account a pagamento: puoi utilizzare un client POP/IMAP - account gratuito: puoi solo utilizzarlo da webmail nel mio caso, l'account è associato al contratto ADSL, per cui il client funziona. Per... Leggi tutto
24-4-2012 18:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2209 voti)
Ottobre 2025
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre


web metrics