Un trucco per velocizzare Android (o rallentarlo fino alla morte)

Nascosto tra le impostazioni del sistema c'è il modo di migliorare le prestazioni, o farle decadere in maniera disastrosa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-08-2015]

Speedup android

Sia che il vostro smartphone sia nuovo e scattante, sia che cominci a mostrare i segni dell'età con qualche calo di prestazioni, esiste un modo semplice per spremere un po' di velocità in più.

Non c'è bisogno di installare app o di effettuare il rooting: basta utilizzare quando il sistema di Google già offre, anche se occorre prima rivelare un'opzione nascosta.

Il segreto sta infatti nelle opzioni per gli sviluppatori, che Google ha deciso di nascondere a partire da Android 4.2, mentre nelle versioni precedenti erano accessibili; tuttavia, se nei primi Android esse non fornivano funzioni utili all'utente, nelle versioni più recenti (dalla 4.2 in avanti) offrono possibilità che è bene conoscere.

Per prima cosa occorre però abilitare il menu per sviluppatori. È necessario quindi accedere alle Impostazioni del telefono o del tablet e scorrere la schermata fino alla voce Informazioni sul telefono (che in inglese è About phone); va da sé che in caso si stia utilizzando un tablet ci sarà scritto Informazioni sul tablet.

Bisognerà quindi scorrere sino in fondo alla schermata successiva, fino alla voce Versione build (Build number) e toccarla velocemente per sette volte consecutive: dopo averlo fatto il sistema mostrerà una finestrella con scritto Ora sei uno sviluppatore.

Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Pių di dieci

Mostra i risultati (3964 voti)
Leggi i commenti (17)

Il passo successivo è tornare al menu Impostazioni, che mostrerà la nuova voce Opzioni sviluppatore (Developer Options. All'interno questo sottomenu si vedranno tre voci importanti, tutte impostate a 1x: Animazione di ridimensionamento finestra, Scala animazione transizione e Scala durata animatore.

Toccando ognuna sarà possibile cambiare i tempi impostati: per esempio, impostandoli a 0.5x i tempi delle animazioni si ridurranno della metà; volendo è anche possibile disabilitare completamente le animazioni. Dopo il riavvio, il sistema sarà un po' più veloce, con un incremento di prestazioni sensibile soprattutto sui dispositivi più vecchi.

Android velocizza

Il bello di questo trucco è che, volendo, lo si può utilizzare per giocare scherzi agli amici, rallentando i loro dispositivi. Basta riuscire a mettervi sopra le mani per pochi minuti e impostare la velocità di animazione su valori superiori a 1x: Android consente di arrivare sino a 10x, per la disperazione di chi si dovesse trovare tra le mani un nuovissimo smartphone diventato improvvisamente una lumaca.

Questo scherzo è peraltro assolutamente innocuo: dato che il tutto avviene tramite i menu di impostazione del sistema, si può tranquillamente tornare sui propri passi e annullare ogni modifica, ripristinando la velocità originale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Grazie . I vostri suggerimenti sono sempre PREZIOSI :D
12-9-2015 22:02

{alberto}
GRAZIE Perfetto
27-8-2015 10:17

Ottimo suggerimento, grazie, ho velocizzato un poco il mio tablet che cominciava ad essere alquanto rallentato anche dopo una bella ripulitura di app.
14-8-2015 18:49

{Gnazzio, il selvaggio}
Fantastico; chi come me, non più tanto giovane, queste cose le facevamo con i Commodore di tutte le razze, dal Vic al 2000. Di sicuro in mercato ne è così pieno di questi apparecchi che altri trucchi satrebbero più che graditi a tutti.
13-8-2015 11:45

Si si, direi che il collega merita lo scherzo bastardo, con l'immediata offerta di acquisto da parte tua di uno di quei cessetti da poveracci androidiani da 300 e passa euro! :twisted:
10-8-2015 23:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai inviato Sms o messaggi o email a un tuo familiare mentre entrambi eravate a casa?
No, mai.
E' successo una o due volte.
Ogni tanto capita ma non č mia abitudine.
Lo faccio regolarmente.

Mostra i risultati (1957 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 settembre


web metrics