Bambino di 10 anni segnala una falla di Instagram

E riceve 10˙000 dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-05-2016]

instagram

Guadagnare diecimila dollari capita abbastanza facilmente a chi lavora bene nel settore della sicurezza informatica. Capita molto meno facilmente se l'addetto ai lavori in questione è un bambino di dieci anni, eppure è quello che è successo di recente in Finlandia, stando ad ANSA e al sito finlandese Iltalehti: un ragazzino di nome Jani, studente delle scuole elementari di Helsinki, ha scoperto una falla importante in Instagram, che gli consentiva di cancellare i commenti di qualunque account.

"Avrei potuto eliminare i commenti di chiunque, per esempio Justin Bieber", ha dichiarato Jani.

Il giovanissimo informatico ha segnalato via mail a Instagram la falla e un paio di giorni dopo ha ricevuto la risposta: la segnalazione era valida, la falla era stata corretta e come ricompensa gli sarebbero arrivati 10.000 dollari.

Jani è diventato il più giovane beneficiario di un premio di questo genere, ma non è il solo talento giovanile nel settore: a marzo un quindicenne in Pakistan ha ricevuto un compenso dalla HackerOne per aver risolto delle falle di sicurezza per conto dell'azienda.

Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1335 voti)
Leggi i commenti (8)

Jani ha imparato la sicurezza informatica guardando i tutorial su Youtube insieme al fratello gemello. Per il momento intende spendere parte del suo premio comperando una bicicletta e un pallone da calcio, ma sta già pensando di fare l'informatico a tempo pieno quando sarà grande.

Anche se il talento di Jani è ammirevole, resta il fatto che questo episodio dimostra che la sicurezza di Instagram, come degli altri social network di casa Zuckerberg (Facebook, WhatsApp), non è un granché se riesce a bucarla un bambino di dieci anni. Ricordiamocene prima di affidare a questi social network informazioni personali sperando che restino private.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (3)

Giusto Paolo, questo è l'aspetto più rilevante di questo episodio a meno che questo bambino non sia un vero genio della sicurezza informatica - e non mi pare che imparando dai filmati su youtube lo si possa diventare - è veramente inquietante pensare che miliardi di persone affidano dati personali e sensibili di ogni genere ad aziende... Leggi tutto
25-5-2016 19:15

bhe, se è vero, 10.000 dollari mi sembrano pure pochetti per un buco del genere
24-5-2016 06:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1297 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 agosto


web metrics