L'Aquila di Facebook spicca il volo per portare Internet ovunque

Concluso con successo il primo test del drone che abbatterà il digital divide.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-07-2016]

facebook aquila 04

Si chiama Aquila (non Eagle, ma proprio Aquila) il drone che Facebook ha progettato per portare la connettività a Internet in quelle zone che ne sono sprovviste.

Lo scorso 28 giugno Aquila ha completato il primo volo di prova: 96 minuti in cui tutti i suoi sistemi sono stati minuziosamente testati sul campo.

Facebook deve assicurarsi che tutto funzioni perfettamente, poiché il compito che Aquila e i suoi fratelli dovranno compiere è ambizioso: volare per tre mesi senza mai fermarsi, coprendo un'area di 60 miglia di diametro a oltre 60.000 piedi (oltre 18.000 metri) di altitudine per irradiare il segnale che fornisce la connettività.

Il volo di test, condotto in Arizona, s'è concluso con successo. Anzi, ha persino superato le aspettative: inizialmente i tecnici avevano previsto un volo di appena mezz'ora per testare la resistenza del drone - che ha un'apertura alare pari a quella di un Boeing 737 - ai venti e alle turbolenze.

Ma le cose sono andate così bene che la durata del volo è stata estesa, permettendo così di ottenere dati aggiuntivi sui motori, sul pilota automatico, sulle batterie e sulle apparecchiature radio.

Sondaggio
Quale stanza renderesti pił smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1095 voti)
Leggi i commenti (4)

Nonostante i test si siano svolti quasi un mese fa, solo oggi Facebook ha rivelato la loro esistenza, sottolineando come ci sia ancora del lavoro da fare: per esempio, Aquila non è stato ancora portato all'altitudine cui dovrà operare quando verrà messo in campo.

Inoltre, il drone provato a giugno non era ancora dotato dei pannelli solari o degli apparati per la connettività.

facebook aquila 01
facebook aquila 02
facebook aquila 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

FB ti porta direttamente il social a casa anche se non hai connettivitą, che filantropo che č lo zuccherone!!!! :lol: :lol: :lol:
27-7-2016 19:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č il client torrent che utilizzi di pił?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (3018 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics