Hissgate, il fastidioso fischio dell'iPhone 7

Se lavora troppo intensamente, lo smartphone sibila come un serpente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-09-2016]

hissgate iphone7

Mentre Samsung è impegnata a risolvere il problema degli smartphone che esplodono, Apple si trova ad affrontare una nuova lamentela, oltre a quella per la scomparsa del jack per le cuffie.

Alcuni utenti stanno infatti segnalando che i loro nuovi iPhone 7 emettono degli strani rumori, simili a dei sibili.

«Fa dei rumori terribili quando lavora intensamente» scrive su Twitter Stephen Hackett, che s'è anche preso il disturbo di registrare il rumore e condividere la clip audio, che riportiamo più sotto.

Non tutti gli iPhone 7 soffrono di questo problema, e al momento non è ben chiaro quale sia la causa: qualcuno suggerisce che si tratti di coil whine, un rumore che alcune apparecchiature elettroniche possono produrre, vibrando, quando attraversate da corrente, soprattutto quando sottoposte a un intenso carico di lavoro.

In sé non si tratta di un problema che possa compromettere il buon funzionamento dello smartphone o, peggio, che ne causi una prematura dipartita. Tuttavia è certo che si tratta di un fenomeno fastidioso.

Sondaggio
Quali vantaggi ti motivano a investire in prodotti per la smart home?
Prepararsi per quando si arriva a casa dal lavoro
Sicurezza per la casa
Essere pronto ad andare a letto (temperatura, illuminazione, chiusura delle tapparelle)
Intrattenimento accessibile
Cura dei miei parenti anziani

Mostra i risultati (572 voti)
Leggi i commenti (3)

Hackett afferma che Apple è pronta a sostituire gli iPhone che presentano il difetto, anche se bisogna tener presente che i tempi possono essere lunghi: considerata la scarsità delle scorte, prima di riavere un iPhone silenzioso può passare anche parecchio tempo.

Qui sotto, il sibilo dell'iPhone 7 di Stephen Hackett.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

:lol: :lol: :lol: Leggi tutto
1-10-2016 20:02

Apple sta per mettere in commercio degli iTappi insonorizzanti monouso a 100 € la coppia per quegli utenti eccentrici che giudicassero fastidiosa questa nuova interessante caratteristica introdotta al posto del jack da 3,5 mm...
1-10-2016 18:45

Non denigrate gli iCosi7, sono gli utenti che hanno una malformazione all'orecchio e devono andare a farsi fare una plastica al timpano !
19-9-2016 17:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior vantaggio? (vedi anche gli svantaggi)
Sarà più comodo viaggiare: non dovremo preoccuparci di guidare e avremo più tempo libero a disposizione.
Potranno spostarsi in auto anche i non vedenti, gli invalidi o in generale le persone non più in grado di guidare.
Si risparmierà carburante grazie all'ottimizzazione: niente accelerazioni o frenate brusche, rispetto dei limiti di velocità e così via.
Con il Gps incorporato ci si smarrirà di meno e non sarà necessario consultare mappe o chiedere indicazioni.
Ci sarà maggiore sicurezza e meno incidenti: niente ubriachi al volante o anziani non più in grado di guidare. Zero distrazioni, zero stanchezza, zero errori del conducente (causa del 90% degli incidenti).
Ci sarà meno traffico: potremo più facilmente condividere un'auto in car sharing che ci venga a prendere e ci porti dove desideriamo andare, trovando parcheggio da sola o rimettendosi a disposizione della comunità.
La casta dei tassisti non avrà più ragione di esistere e sarà finalmente azzerata.

Mostra i risultati (1979 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics