Lenovo inaugura una linea di PC con Android

Anziché Windows o Linux, il ThinkCentre M70a offre una versione personalizzata del sistema di Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-10-2023]

ThinkCentre M70a Android

Se siete tra quanti sono convinti che Android sia ormai un degno sostituto dei sistemi operativi desktop tradizionali, forse potrà interessarvi sapere che Lenovo ha una proposta per voi.

Lavorando in collaborazione con Esper ha infatti messo in vendita uno dei propri modelli di all-in-one - il ThinkCentre M70a 3rd Gen AIO - consentendo agli utenti di scegliere se avere, come sistema, Windows/Linux oppure Android.

La versione di Android in questione - Esper Foundation For Android - è stata preparata appositamente da Esper partendo dall'Android Open Source Project (versione 11) per dotare il sistema di Google di «funzionailtà aziendali per la gestione personalizzata, gli aggiornamenti e le opzioni di sicurezza».

Sul ThinkCentre non si trova quindi una versione "standard" di Android, o quella che si può incontrare sugli smartphone Motorola (azienda che appartiene a Lenovo) ma è stata sviluppata appositamente per soddisfare le esigenze degli utenti business che sono abituati ad avere a che fare con Windows o Linux.

I destinatari principali di questo tipo di computer sono infatti le aziende, ma anche i negozi, le strutture sanitarie, gli alberghi, ossia attività che spesso richiedono anche di poter utilizzare sistemi per la gestione remota, l'aggiornamento e il controllo dei dispositivi.

Inoltre, Lenovo garantisce aggiornamenti e supporto a lungo termine per i PC con Android, oltre alla possibilità di un'ulteriore personalizzazione per i clienti che volessero aggiungere il proprio marchio al sistema operativo, per dare un senso di «appartenenza aziendale».

Per quanto riguarda l'hardware, il ThinkCentre M70a offre varie configurazioni che partono da quella che offre processore Intel Core i3 di dodicesima generazione, 8 Gbyte di RAM DDR 4 e schermo da 21,5 pollici Full HD ed è venduta negli USA a circa 900 dollari (circa 850 euro).

Entro la fine dell'anno, infine, anche i modelli ThinkCentre M70q, ThinkCentre M90n-1 IoT e ThinkEdge SE30 v2 offriranno Esper Foundation for Android come OS.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La falla nei Pc di Lenovo che regala le password agli hacker
Il laptop senza tastiera di Lenovo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Questo posso confermarlo anche sulla base delle mie esperienze. Leggi tutto
5-11-2023 11:07

Io ho visto passare tanti progetti "rivoluzionari" e finire tutti nel :toilet: perché evidentemente fallimentari sin dal principio. Le aziende non sono difficili da convincere, basta indirizzare i tipi giusti.
4-11-2023 17:57

Le aziende sono difficili da convincere ( ci vogliono tanti soldi) e potrebbe non valere la pena sbattersi tanto per questo...
29-10-2023 18:11

Basta pagare le persone giuste. :inc: Leggi tutto
28-10-2023 14:16

Proposta quantomeno ardita e controcorrente, francamente non mi sembra possa avere il successo sperato da Lenovo ma, considerati i recenti comportamenti di M$, non si sa mai...
15-10-2023 16:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1658 voti)
Novembre 2025
Le Ferrovie adottano la IA di Microsoft. 50.000 licenze Copilot per aumentare la produttività
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 novembre


web metrics