Dopo l'installazione dell'update molti PC sono diventati inutilizzabili.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-05-2025]
Un recente aggiornamento di sicurezza per Windows 10, rilasciato come parte del Patch Tuesday di maggio, sta causando problemi significativi ad alcuni utenti.
L'update KB5058379, obbligatorio per correggere vulnerabilità critiche, tra cui cinque zero-day attivamente sfruttate, ha portato numerosi dispositivi a visualizzare inaspettatamente la schermata di recupero di BitLocker al riavvio.
Microsoft ha confermato il problema, che sembra colpire in particolare Windows 10 22H2 e Windows 10 Enterprise LTSC 2021, soprattutto su sistemi con processori Intel vPro di decima generazione o successivi con la tecnologia Trusted Execution Technology (TXT) abilitata.
Il malfunzionamento si manifesta quando, dopo l'installazione dell'aggiornamento, il sistema operativo non riesce ad avviarsi correttamente, entrando in un ciclo di riparazione automatica che richiede l'inserimento della chiave di recupero BitLocker.
Questo comportamento è legato a un errore che provoca la terminazione imprevista del processo lsass.exe, con codici di errore come -1073740791, registrati nel Visualizzatore Eventi insieme a messaggi di fallimento dell'installazione (Event ID 20, errore 0x800F0845).
Microsoft sta lavorando con urgenza a una soluzione, che potrebbe arrivare tramite un aggiornamento straordinario distribuito attraverso il Microsoft Update Catalog. Nel frattempo, l'azienda suggerisce una procedura per aggirare il problema: accedere al BIOS, disabilitare Secure Boot e, se necessario, le tecnologie di virtualizzazione, assicurandosi di avere la chiave di recupero BitLocker a disposizione.
Alcuni utenti hanno riportato successo disabilitando la funzionalità Intel TXT nel BIOS, anche se questa soluzione non è universale. Microsoft avverte che, senza la chiave di recupero, i dati sul dispositivo potrebbero essere irrecuperabili; sottolinea anche l'importanza di conservare detta in un luogo sicuro, come per esempio il portale di recupero BitLocker accessibile con un account Microsoft.
Fino al rilascio di una correzione definitiva, gli utenti sono invitati a verificare la disponibilità della propria chiave di recupero e a procedere con cautela durante l'installazione degli aggiornamenti.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|