ETTH, l'alternativa finlandese all'Adsl

Teleste lancia un nuovo servizio che sfrutta le reti esistenti con pochissime modifiche, e che non necessita di nuove e costose infrastrutture.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-10-2003]

La società finlandese Teleste lancia un servizio denominato ETTH, che potrebbe essere l'alternativa ai collegamenti Adsl e in fibra ottica.

ETTH non necessita di ulteriori apparecchi, oltre alla normale presa Ethernet e garantisce una velocità di 10 Mb al secondo per i clienti residenziali e 50 Mb per i clienti business, in prospettiva anche fino a 100 Mb/s, mentre, come è noto, solo la variante VDSL è in grado di trasportare oltre 50 Mb al secondo.

Il vantaggio dell'ETTH è di passare su cavo coassiale, sfruttando le reti esistenti con pochissime modifiche, senza bisogno di nuove e costose infrastrutture.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Domanda Leggi tutto
26-11-2003 16:14

gfmoschini
ETTH, l'arternativa all'ADSL Leggi tutto
26-11-2003 14:09

akiro
w la finlandia Leggi tutto
17-10-2003 12:14

Mario
Non è la prima volta.... Leggi tutto
17-10-2003 09:30

MurdocK
perchè loro sono i primi Leggi tutto
15-10-2003 22:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1598 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics