Harry Potter e i non vedenti

Giusta la battaglia portata avanti affinché i libri siano messi gratuitamente a disposizione dei non vedenti sul web.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-11-2003]

I Radicali fanno sempre discutere e le loro posizioni sono spesso molto discutibili, ma la battaglia che stanno portando avanti, affinché i non vedenti possano ascoltare sul web i libri pubblicati in Italia, è una battaglia sacrosanta, una battaglia di civiltà; peccato che sia meno conosciuta e faccia meno discutere delle polemiche sul crocefisso.

La casa editrice Salani ha chiesto al giudice di bloccare la vendita sul web dei file del libro (per 4,80 Euro) come rimborso delle spese di traduzione e di riproduzione, che si annuncia come il best-seller natalizio, "Harry Potter e l'Ordine della Fenice", che il dirigente del partito radicale Paolo Pietrosanti aveva inserito nel suo sito, e gli ha chiesto una ingente somma come richiesta di danni. Si tratta di file che vengono ascoltati dai non vedenti attraverso un apposito software per la sintesi vocale.

La Salani ha già ottenuto dalla magistratura la chiusura del sito italiano di Paolo Pietrosanti mentre l'altro sito dello stesso Pietrosanti, con dominio non italiano è ancora attivo; lì si può trovare, gratuitamente a disposizione, il classico "Delitto e Castigo", ormai non più gravato dai diritti d'autore (sono passati più di 70 anni).

Per questo ci sarà la prima udienza davanti al Tribunale civile di Milano il 14 Novembre ma i Radicali non intendono desistere: i libri pubblicati in Italia devono essere gratuitamente accessibili ai non vedenti sul Web.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Viviana
Roberta Leggi tutto
12-11-2003 08:25

Viviana
è importante che ..................... Leggi tutto
12-11-2003 08:21

Roberta
libri gratis per non vedenti Leggi tutto
11-11-2003 09:57

mago_gì
Basta con Harry Potter!!!!!!! Leggi tutto
7-11-2003 13:00

Giorgio Maretti
I ciechi vogliono i libri gratis? Una falsità Leggi tutto
7-11-2003 09:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1774 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics