La Tv Adsl di Telecom

Dal 2 dicembre sarà possibile aderire alla Internet Tv: Adsl flat più decoder e telecomando.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-11-2005]

Dopo mesi di "effetto annuncio", finalmente dal 2 Dicembre sarà possibile abbonarsi alla IpTv, la Tv su Internet di Telecom Italia che si chiamerà "Alice Home Tv".Per ora sarà l'offerta sarà disponibile solo per gli abbonati Telecom Italia di Roma, Milano, Bologna e Palermo ma da gennaio si partirà in altre 17 città italiane: Bari, Napoli, Padova, Cagliari, Genova, Firenze, Alessandria, Modena, Venezia, Verona, Torino, Trieste, Catania, Brescia, Biella, Sondrio, Reggio Emilia).

L'offerta base comprende un collegamento Adsl flat(senza limiti di tempo),il modem Adsl-EWi-Fi, il decoder, il telecomando, un numerotelefonico aggiuntivo rispetto a quello della linea tradizionale dell'abitazione e l'abilitazione al pacchetto di servizi Alice Voice(telefonate via Voip illimitate con pagamento di un canone aggiuntivo), con la possibilità di avere fino a 5 numeri telefonici aggiuntivi, ed effettuare fino a 3 telefonate contemporaneamente.

Tutto questo a un canone mensile di 45,90 euro, che non comprende però l'acquisto dei contenuti che si pagano a parte, come i film a 3 euro l'uno o all'abbonamento per le partite di calcio della squadra preferita a 11 euro al mese o le partite di basket a 1 euro l'una.

E' prevista anche la realizzazione di un canale Tv di informazione economica, realizzato da La7 e la Camera di Commercio di Milano indirizzato alle imprese, fruibile esclusivamente sulla Tv via Adsl di Telecom Italia.

Per l'assistenza commericiale e tecnica al nuovo servzio sarà istituito un numero verde dedicato: 800.187.800.

Da febbraio 2006 sarebbe previsto il lancio dell'offerta di connessione a Internet su tecnologia ADSL 2 Plus che consente velocità di accesso fino a 20 Megabit al secondo in ricezione. Tutti i clienti Alice Home TV disporranno progressivamente di un collegamento a 20 Megabit al secondo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

{Antonio}
L'adsl a 20 mega e' stata l'ultima goccia. Leggi tutto
24-3-2006 01:10

{utente anonimo}
ma c'e' ancora gente che guarda la tv poi?e poi da qui a 1 anno sara' una ip-tv piena di spot, per quel che mi riguarda possono fallire sia sky, mediaset, rai e telecom che non mi fa una piega ^_^
1-12-2005 13:38

{Michele}
Prima di pensare a queste stronz.... Leggi tutto
1-12-2005 12:26

{floriano}
meglio sky Leggi tutto
30-11-2005 21:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te come stanno cambiando gli attacchi informatici?
Ci sono sempre più attacchi automatizzati verso i server anziché verso gli individui.
Gli attacchi sono più globali, dall'Europa all'America all'Asia all'Australia.
L'impatto maggiore è sui conti aziendali e sui patrimoni medio alti.
Gli attacchi colpiscono istituzioni finanziarie di tutte le dimensioni.
Gli hacker sono sempre più veloci.
I tentativi di transazioni sono più estesi e più elevati.
Gli attacchi sono più difficili da rilevare.
E' aumentata la sopravvivenza dei server.

Mostra i risultati (1666 voti)
Agosto 2025
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 agosto


web metrics