La Tv Adsl di Telecom

Dal 2 dicembre sarà possibile aderire alla Internet Tv: Adsl flat più decoder e telecomando.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-11-2005]

Dopo mesi di "effetto annuncio", finalmente dal 2 Dicembre sarà possibile abbonarsi alla IpTv, la Tv su Internet di Telecom Italia che si chiamerà "Alice Home Tv".Per ora sarà l'offerta sarà disponibile solo per gli abbonati Telecom Italia di Roma, Milano, Bologna e Palermo ma da gennaio si partirà in altre 17 città italiane: Bari, Napoli, Padova, Cagliari, Genova, Firenze, Alessandria, Modena, Venezia, Verona, Torino, Trieste, Catania, Brescia, Biella, Sondrio, Reggio Emilia).

L'offerta base comprende un collegamento Adsl flat(senza limiti di tempo),il modem Adsl-EWi-Fi, il decoder, il telecomando, un numerotelefonico aggiuntivo rispetto a quello della linea tradizionale dell'abitazione e l'abilitazione al pacchetto di servizi Alice Voice(telefonate via Voip illimitate con pagamento di un canone aggiuntivo), con la possibilità di avere fino a 5 numeri telefonici aggiuntivi, ed effettuare fino a 3 telefonate contemporaneamente.

Tutto questo a un canone mensile di 45,90 euro, che non comprende però l'acquisto dei contenuti che si pagano a parte, come i film a 3 euro l'uno o all'abbonamento per le partite di calcio della squadra preferita a 11 euro al mese o le partite di basket a 1 euro l'una.

E' prevista anche la realizzazione di un canale Tv di informazione economica, realizzato da La7 e la Camera di Commercio di Milano indirizzato alle imprese, fruibile esclusivamente sulla Tv via Adsl di Telecom Italia.

Per l'assistenza commericiale e tecnica al nuovo servzio sarà istituito un numero verde dedicato: 800.187.800.

Da febbraio 2006 sarebbe previsto il lancio dell'offerta di connessione a Internet su tecnologia ADSL 2 Plus che consente velocità di accesso fino a 20 Megabit al secondo in ricezione. Tutti i clienti Alice Home TV disporranno progressivamente di un collegamento a 20 Megabit al secondo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

{Antonio}
L'adsl a 20 mega e' stata l'ultima goccia. Leggi tutto
24-3-2006 01:10

{utente anonimo}
ma c'e' ancora gente che guarda la tv poi?e poi da qui a 1 anno sara' una ip-tv piena di spot, per quel che mi riguarda possono fallire sia sky, mediaset, rai e telecom che non mi fa una piega ^_^
1-12-2005 13:38

{Michele}
Prima di pensare a queste stronz.... Leggi tutto
1-12-2005 12:26

{floriano}
meglio sky Leggi tutto
30-11-2005 21:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6247 voti)
Ottobre 2025
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 ottobre


web metrics