Ci sono 12 core nel futuro di Amd

I processori prodotti a Sunnyvale avranno sei o dodici unità di esecuzione, mentre quelli a otto core sono stati cancellati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-05-2008]

Ci sono 12 core nel futuro di Amd

Amd ha rivisto la roadmap che seguirà fino al 2010 per la realizzazione delle proprie Cpu, dando il via a una strategia aggressiva che dovrebbe mettere a tacere tutte quelle voci che volevano l'azienda ormai spacciata.

I piani originali sono dunque cambiati: non ci sarà più alcun processore a otto core per i server, fratello maggiore dei quad-core Barcelona attuali, come invece era stato preventivato. Avrebbe dovuto apparire nel 2009, ma motivazione tecniche hanno spinto la società a saltare questa tappa e procedere oltre.

Il 2009 sarà invece l'anno del succesore degli Opteron attuali, processori dedicati ai server che hanno ottenuto davvero un buon successo, dal nome in codice di Shanghai: prodotto a 45 nanometri, quad-core, con 6 Mbyte di cache di terzo livello e supporto alle memorie Rddr-2. Più avanti, sempre nello stesso anno, arriverà anche Istanbul, che rispetto a Shanghai avrà sei unità di esecuzione.

Il vero salto si avrà però nel 2010, quando apparirà una Cpu a 12 core, chiamata Magny-Cours, dotata di 12 Mbyte di cache L3 e che supporterà le memorie Ddr3; per chi avrà esigenze più contenute debutterà nello stesso periodo anche il fratello minore Sao Paulo, dotato di soli sei core e 6 Mbyte di cache di terzo livello. Entrambi saranno realizzati con tecnologia a 45 nanometri.

Secondo Randy Allen, vicepresidente di Amd, i chip a 12 core sopporteranno carichi di lavoro maggiori rispetto a quelli a 8 core ormai destinati all'oblio, e saranno più facili da realizzare.

In realtà, dicono gli analisti, è estremamente probabile che le dodici unità di esecuzione di Magny-Cours deriveranno da due processori a 6 core integrati in un unico package; realizzare una vera Cpu a 12 core, infatti, sarebbe troppo costoso.

La piattaforma che supporterà i processori del 2010 si chiamerà, per restare in tema automobilistico, Maranello, mentre per Shanghai e Instanbul si potranno usare gli attuali Socket 1207: "Si tratta esattamente dello stesso modello che abbiamo usato per prendere Barcelona e inserirlo nelle piattaforme esistenti. Faremo lo stesso per Shanghai" ha spiegato ancora Allen.

Questo proliferare delle unità di esecuzione dovrebbe permettere ad Amd di guadagnare terreno a discapito di Intel nel settore server: il chipmaker di Santa Clara, infatti, rilascerà il proprio Xeon a 6 core (Dunnington) nella prossima metà dell'anno, dopodiché ha intenzione di passare a chip con 8 core (i Nehalem). Le mosse annunciate ora dal concorrente potrebbero però costringerla a rivedere i propri piani.

Per il futuro sarà inoltre importante che il software sia in grado di sfruttare i molteplici core che le Cpu offriranno. Randy Allen lo sa bene, e infatti spiega: "Se si vogliono aggiungere dei core addizionali, si deve anche essere convinti che la maggioranza delle applicazioni che verranno eseguite siano in grado di trarne vantaggio".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la pił rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualitą, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine pił efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilitą, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1512 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 agosto


web metrics