Java compie trent'anni

La promessa “Scrivi una volta, esegui dappertutto” è stata la base del suo successo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-05-2025]

java 30 anni

Trent'anni fa, il 23 maggio 1995, Sun Microsystems presentava al mondo il primo kit per sviluppatori di Java, con la promessa rivoluzionaria di «scrivere [il codice, NdR] una volta, eseguire ovunque».

Questa visione, come ricorda Venkat Subramaniam, fondatore di Agile Development Inc, arrivò in un momento cruciale: «Era il momento perfetto per la tecnologia web» ha affermato in un'intervista rilasciata per l'anniversario, sottolineando come Java abbia sfruttato l'ascesa di internet per offrire un linguaggio indipendente dalla piattaforma in un'epoca di grandi cambiamenti nello sviluppo software.

Oggi, Java rimane una forza dominante: è presente nel TIOBE Index tra i primi dieci linguaggi, è utilizzato dal 90% delle aziende Fortune 500 ed è in esecuzione su oltre tre miliardi di dispositivi: questo grazie anche alla decisione di Google nel 2008 di adottarlo come linguaggio principale per lo sviluppo Android (anche se di recente Kotlin e Dart, tramite Flutter, sono diventati i nuovi "preferiti" di Google).

Il successo di Java - sostiene Subramaniam - non è casuale, ma il risultato di tre ingredienti fondamentali: indipendenza dalla piattaforma, una comunità appassionata e un'adattabilità senza pari.

Nato negli anni '90, Java si distinse per la sua capacità di funzionare su qualsiasi dispositivo grazie alla Java Virtual Machine (JVM), un'innovazione che garantiva portabilità in un'epoca in cui i sistemi operativi frammentavano lo sviluppo. Questa caratteristica ha permesso a Java di passare dai desktop alle applicazioni web, fino ai microservizi per il cloud, senza perdere rilevanza.

«La longevità di Java risiede in un raro equilibrio: una compatibilità all'indietro costante abbinata a un'evoluzione continua» spiega Dewan Ahmed, principal developer advocate di Harness. «Il principio ‘scrivere una volta, eseguire ovunque' della JVM risuona ancora, mentre la sintassi si è evoluta per diventare più concisa, senza sacrificare la stabilità».

La comunità di Java è il secondo pilastro del suo successo. A differenza di molti linguaggi spinti da singole aziende, Java è stato portato avanti da una rete globale di sviluppatori, user group e conferenze come JavaOne, rilanciata nel 2022, e Devoxx.

«Non ho mai visto una comunità così appassionata e genuinamente interessata a promuovere il linguaggio» racconta ancora Subramaniam. «È la comunità che traina il linguaggio, non un'organizzazione che lo impone».

L'adattabilità di Java è il terzo pilastro. La sua capacità di evolversi senza rompere la compatibilità con le versioni precedenti lo ha reso una scelta affidabile per le grandi organizzazioni.

Guardando al futuro, la rilevanza di Java dipenderà dalla sua capacità di adattarsi ai carichi di lavoro dell'IA, ai servizi cloud e all'edge computing.

Progetti come Panama, che ottimizza l'IA per l'hardware, e Loom, che supporta l'elaborazione parallela su larga scala, stanno preparando Java per queste sfide; nel cloud, la compilazione anticipata tramite GraalVM diventerà sempre più comune; per l'edge computing, Project Leyden e Valhalla ottimizzeranno Java con immagini statiche e tipi di valore efficienti in termini di memoria.

«Queste capacità assicureranno che Java continui a offrire prestazioni elevate in ambienti moderni e distribuiti e suggeriscono che continuerà a farlo anche in un futuro incentrato sull'IA»/i> conclude Dewan Ahmed, convinto che Java sarà pronto a mantenere la sua promessa di versatilità per i prossimi decenni.

Quanto al presente, invece, la popolarità di Java anche al di fuori della cerchia dei programmatori è testimoniata dal tributo che i Nanowar of Steel gli hanno dedicato pochi mesi fa, e che riportiamo qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Java ha avuto l'innegabile fortuna di arrivare in un momento propizio, cioè l'ascesa di internet con la sua moltitudine di piattaforme e Sistemi operativi, fornendo una risposta utile ai problemi che si verificarono, con la scelta di SUN di appoggiare gli sviluppatori e programmatori secondo la loro indole e non secondo i desiderata... Leggi tutto
24-5-2025 21:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telefonia mobile
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5100 voti)
Maggio 2025
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 maggio


web metrics