Ig Nobel 2010, premiati tre italiani

Il premio per il management va a tre ricercatori dell'Università di Catania. Hanno dimostrato scientificamente il "principio di Peter".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-10-2010]

Premio Ig Nobel 2010 Italia principio di Peter

Il 30 settembre, nel teatro dell'Università di Harvard, come ogni anno sono stati assegnati i Premi Ig Nobel, la parodia dei Premi Nobel svedesi che si qualifica come "La scienza che prima fa ridere e poi fa pensare".

Quest'anno uno dei premi è andato anche all'Italia: Alessandro Pluchino, Andrea Rapisarda e Cesare Garofalo, dell'Università di Catania, hanno vinto l'Ig Nobel per il management.

Creando un modello matematico hanno fornito una dimostrazione scientifica al cosiddetto principio di Peter (che prende il nome dallo psicologo canadese Laurence Peter, il quale definì in chiave satirica i meccanismi che governano le carriere nelle aziende) secondo il quale "in ogni gerarchia, un dipendente tende a salire fino al proprio livello di incompetenza".

I tre hanno cercato anche una soluzione per evitare il fenomeno: "Per quanto possa sembrare paradossale, una strategia che promuova ai ranghi superiori in maniera casuale sembra dare dei buoni risultati ed aumenta l'efficienza dell'organizzazione".

I premi Ig Nobel riservano sempre delle sorprese divertenti e interessanti al tempo stesso; lo scorso anno, per esempio, il premio per la Salute Pubblica fu vinto dalla creatrice di un reggiseno trasformabile in due maschere antigas.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Chi sa fare fa. Chi non sa fare insegna. Chi non sa insegnare amministra. Purtroppo nel 99.9% dei casi succede proprio questo.
4-10-2010 12:26

anch'io spezzo un'arancia a favore... meglio uno qualsiasi che potrebbe essere cretino soltanto al 75% che un "eletto" da 100% Leggi tutto
4-10-2010 03:05

hai ragione MDA, serve a dimostrare che i peggiori stanno in cima alla piramide.... PURTROPPO PER NOI :evil:
1-10-2010 22:46

Invece io spezzo una lancia in favore, perchè per assurdo quella ricerca serve! Ciao Leggi tutto
1-10-2010 22:07

Perché non mandare il link al ministro Brunetta? :aureola: :mrgreen:
1-10-2010 19:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1749 voti)
Ottobre 2025
OpenAI lancia ChatGPT Atlas: il browser con IA "comprende" il web e agisce per conto dell'utente
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics