La macchina per fare il caffè via SMS

TextSpresso riceve ordini dal telefonino e stampa il nome del chiamante direttamente sulla schiuma.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-04-2012]

textspresso caffe sms

Si chiama TextSpresso, e il nome dice già tutto: si tratta di una macchina per il caffé che accetta ordini via SMS.

Ideata dalla startup ZipWhip, che si occupa di fornire servizi di messaggistica cloud, è il frutto di 20 giorni di lavoro.

Si basa su una normale macchina per il caffé - una Jura Impressa XS90 - ma è stata innanzitutto modificata per essere in grado di ricevere ordini via SMS. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4744 voti)
Leggi i commenti (4)
Inoltre, grazie alle componenti di una stampante Canon, e un microcontroller Arduino (oltre ai necessari servomotori), riesce a scrivere con inchiostro commestibile il nome o il numero di telefono da cui proviene l'ordine, e il logo di ZipWhip.

Infine, TextSpresso pone la tazzina completa su un vassoio riscaldato, cosicché il caffé resti in temperatura mentre chi l'ha ordinato raggiunge la macchina.

Sfortunatamente, TextSpresso non è il prototipo di un apparecchio che un giorno sarà messo in commercio: ZipWhip l'ha realizzato come dimostrazione per la propria piattaforma di messaggistica.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Senza complicarsi la vita un SMS-pay che riporta il numero di tavolino. Mandi il SMS che è tariffato forfettariamente (tipo quelle delle donazioni) con il numero di tavolo. esempio 356453645 per la pizza 356453646 per il caffe 356453647 per la pasta Nel SMS: "tavolo 15 grazie" --- Volendo si può fare un APP (per smartphone)... Leggi tutto
26-4-2012 19:42

Beh, il concetto è quello di creare un prodotto "pilota" che possa poi trovare altre applicazioni. Le sperimentazioni portano spesso a creare prodotti inutili o di difficile utilizzo pratico. Certo è che l'attivazione via sms non è una novità e applicarla all'uso di una macchina per il caffé... :roll: il caro vecchio... Leggi tutto
26-4-2012 11:35

B.R.A. , ovvero: Braccia Rubate All'agricoltura. Qualche decennio fa era il nome di un programma satirico della Dandini, se non erro. Ma qualcuno li paga per mettere a punto simili inutilità!?!? Ok, la famosa vendita di caffè americano/a potrebbe stampare il nome del buyer sulla schiuma anzichè col pennarello sull'orlo del bicchiere... Leggi tutto
26-4-2012 11:11

Come principio potrebbe evolvere nell'automazione di vari starbucks, mcdonald ecc: l'ordine potrebbe essere fatto direttamente dal tavolo col cellulare, con pagamento tramite cellulare, evitando così la fila alla cassa; aggiungendo in chip RFID o NFC ai tavoli, anche la destinazione sarebbe facilmente individuabile.
26-4-2012 10:22

Per fortuna si sono resi conto da soli che è una cosa inutile...
26-4-2012 09:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2623 voti)
Ottobre 2025
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 ottobre


web metrics