Un tablet di tutto rispetto a 150 dollari

Basato su Android 4.0, monta un processore a 1,5 GHz e schermo da 7 pollici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-04-2012]

xtex mytablet 7

Trovare un tablet con l'ultima versione di Android - la 4.0, altrimenti nota come Ice Cream Sandwich - venduto a prezzi contenuti e senza dover chiudere troppo gli occhi sulle caratteristiche hardware è un'impresa che ha dell'impossibile.

Da Xtex, però, arriva una proposta decisamente interessante: si chiama My Tablet, è un tablet con schermo da 7 pollici dotato, per l'appunto, di Android 4.0.3 e venduto a 149,99 dollari (o 114,70 euro). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6096 voti)
Leggi i commenti (17)
Le caratteristiche hardware comprendono un processore a 1,5 GHz, 1 Gbyte di RAM, 16 Gbyte di memoria (cui si possono aggiungere altri 32 Gbyte tramite scheda microSD), videocamera frontale da 2 megapixel, uscita HDMI, porta USB e miniUSB.

Per un prezzo tanto contenuto non bisogna naturalmente aspettarsi il Retina Display del nuovo iPad: la risoluzione è infatti limitata a 800x480 pixel; inoltre la connettività è limitata al Wi-Fi.

Il My Tablet di Xtex è in vendita online in tre colori: bianco, nero e rosa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

scritto così in effetti o è un refuso o si riferisce (malamente) ai sistemi operativi con cui ci si può connettere da pc.. il tablet monta Android Gingerbread 2.3 Leggi tutto
25-4-2012 10:27

{osfor}
Ma a proposito di tablet, mi chiarite alcune cose? Qualche giorno fa c'era un post che diceva "non vedo l'ora che arrivino gli Arnova", che sono dei tablet Archos. Ora li vedo, ad es. qui su Amazon: link dove leggo: cioè? credo voglia dire che si può "aggiungere" un modulo 3G, giusto? Non che lo abbia già. E quanto... Leggi tutto
24-4-2012 12:07

{osfor}
@OXO Quello che scrivi è del tutto ragionevole, il mio discorso voleva "mettere in guardia" dal prendere un aggeggio per il mero basso costo senza valutare le proprie aspettative o necessità, anche se 120 euro si possono anche buttare senza troppe ansie (anche se non farei il prezzo in euro facendo la mera... Leggi tutto
24-4-2012 10:20

Mi pare evidente che da un dispositivo venduto a quel prezzo non ci si possa aspettare prestazioni da primo della classe: quanto all'attesa è del tutto inutile, ci sarà sempre qualcosa di meglio fra qualche mese...
23-4-2012 19:08

{osfor}
Ovviamente il prezzo alletta, però terrei presenti varie cose che non mi convincono, visto anche la quantità di tablet di questa categoria che ormai e sempre più si avranno a disposizione anche nei "normali circuiti" di Supermercati e catene: - la risoluzione dello schermo è bassa, non vorrei sbagliare che anche i 7" in... Leggi tutto
23-4-2012 09:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2863 voti)
Agosto 2025
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 agosto


web metrics