Ricordiamoci dell'Infanzia, appello a Monti per i bambini a rischio povertà

Save The Children lancia una campagna online per chiedere al Governo misure immediate a sostegno dell'infanzia e delle famiglie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-06-2012]

Quando si parla di "aiuto ai bambini che vivono in povertà" si tende a pensare a realtà lontane, localizzate in quelli genericamente definiti come "Paesi poveri" o, al più, "emergenti".

In realtà, come ricorda l'associazione Save The Children, l'emergenza è più vicina di quanto si pensi: in Italia quasi 1 bambino su 4 vive infatti in condizioni definite "di povertà relativa".

Il fatto che di tale realtà generalmente non si parli è il cuore della campagna Ricordiamoci dell'Infanzia lanciata proprio da Save The Children; l'iniziativa tuttavia non si limita a essere un grido d'allarme ma pretende risposte concrete e impegni misurabili.

I dati presenti nel rapporto Il Paese di Pollicino, d'altra parte, parlano chiaro: rispetto al 2006 il numero dei bambini a rischio povertà (che cioè vivono in famiglie con un reddito troppo basso per garantire loro un sano e completo sviluppo fisico, psichico, intellettuale e sociale) in Italia è salito del 3,3%, arrivando al 22,6%; tale percentuale arriva addirittura al 28,5% nel caso di figli di madri sole e se il capofamiglia ha meno di 35 anni.

Una situazione del genere, che registra le situazioni peggiori al Sud e nelle Isole (dove i bambini a rischio povertà sono rispettivamente il 40% e il 44,7%) richiederebbe seri interventi a favore delle famiglie e dell'infanzia, ma nel nostro Paese in questo senso si investe solo l'1,3% del PIL (la media europea è del 2,2%). L'articolo continua dopo il video.

Ecco che si spiega dunque il senso di Ricordiamoci dell'Infanzia: ricordare a chi ha il potere di intervenire «le speranze, i sogni, la sensibilità che aveva da bambino» come spiega Valerio Neri, direttore generale di Save The Children Italia.

Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6720 voti)
Leggi i commenti (14)

Aderendo all'appello si sostengono i quattro pilastri che costituiscono le proposte dell'associazione: programmare interventi per il sostegno alle famiglie in condizioni di povertà estrema; creare servizi per il sostegno alla genitorialità (in particolare con un piano d'investimenti straordinario per gli asili nido); introdurre misure di sostegno al lavoro femminile e favorire la riconciliazione tra lavoro e famiglia (per esempio creando un fondo di garanzia per le mamme imprenditrici); valutare l'impatto sull'infanzia di ogni nuovo provvedimento legislativo.

In aggiunta all'appello online, lo scorso 25 maggio Save The Children ha organizzato a Roma, in piazza san Silvestro, un evento per rivolgersi direttamente al governo e al quale hanno partecipato circa 1.000 persone, tra cui le personalità della cultura e dello spettacolo che hanno aderito alla campagna.

Qui sotto, le foto dell'evento del 25 maggio.

01 Piazza S.Silvestro
02 StC 61
03 StC 64
04 Persone in fila per attaccare la foto
Cecilia Guerra Sottosegretario Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Valerio Neri Dir generale Save the Children
On. Walter Veltroni
Irene Ferri 2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Manifesto dell'iniziativa bellissimo e geniale, e ottimo, forse sarebbe davvero il caso che cominci a mettersi nei panni degli altri, a partire dai bambini. Anche se penso che Monti dalla vita abbia avuto tutto e ricordarglielo sortisca meno effetti che diqelli che si sperano.
4-6-2012 20:47

{Andy}
Viene chiesto a Monti di "ricordarsi" dell'infanzia. Posso immaginare la sua risposta. "Certamente, come no! Ci mancherebbe altro! Da che banca sono rappresentati? Di che banca sono azionisti? Comunicatemi solo questi dati ed io parlerò con qualcuno in alto loco!"
4-6-2012 16:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5355 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 agosto


web metrics