In prova: Zyxel NSA325

IL TEST DI ZEUS - Un NAS dedicato alle reti domestiche, molto silenzioso, con funzioni di media server e in grado di ospitare due dischi fino a 3 Tbyte l'uno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-06-2012]

fronte

Il panorama dei dispositivi NAS - che rappresentano un sistema molto pratico per avere dello spazio di memorizzazione sempre accessibile attraverso la rete - è ormai piuttosto affollato, e i vari modelli sono sempre più ricchi di funzioni.

All'interno dell'offerta di Zyxel il NSA325 si presenta innanzitutto come un media server, rivelando in tal modo quale sia la sua vocazione principale: fornire accesso ai contenuti multimediali, che diventano così anche fruibili in streaming. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4744 voti)
Leggi i commenti (4)
Si tratta di un dispositivo che permette di ospitare due hard disk SATA da 3,5 pollici (fino a un massimo di 3 Tbyte l'uno) da utilizzare come dischi indipendenti, configurati nella modalità JBOD o utilizzando una configurazione RAID 0 o RAID 1.

A prima vista si mostra come un dispositivo relativamente compatto, piuttosto curato nel design pur senza dare l'impressione di essere particolarmente robusto.

retro

L'inserimento dei dischi negli alloggiamenti - illustrato nelle istruzioni allegate - è tutto sommato semplice ma un po' laborioso: occorre munirsi di cacciavite per montare le slitte sugli hard disk; se non si pone attenzione, è facile ritrovarsi con le slitte montate in maniera inversa, errore di cui ci si accorge nel momento di inserire il disco nel NAS.

Una volta compiuta questa operazione, non resta altro da fare se non collegare il cavo di rete (sul retro è presente una porta Gigabit Ethernet) a l'alimentazione; quindi occorre avviare il dispositivo tramite il tasto posto sul frontale.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Configurazione e interfaccia web

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{Francesco}
Ciao, ho acquistato da qualche giorno anche io il NSA325. Volevo gestire i pacchetti ed aggiungerne degli altri ma a mia sorpresa non ho la voce Pacchetto nel menu laterale. Sapete consigliarmi come rimediare a questa cosa? Grazie mille e complimenti per la recensione. Buona serata
30-12-2013 00:45

Perchè dice che se si vuole configurare o l'interfaccia web o Windows??? Con Suse Linux in 5 minuti posso (ma anche una persona poco pratica ma informatica) avere NAS, FTP, server-email, Samba, ecc. ecc.. (POTENZA YAST2) SENZA i LIMITI di Windows desktop (orridi appositamente per farti acquistare Windows Server) e i costi di Windows... Leggi tutto
10-12-2013 22:20

{utente anonimo}
ho anche io l'hp microserver con su l'ESX 5.1 e un certo numero di macchine virtuali. E' ovviamente molto molto piu' versatile del Nas ma ... consuma da 40w a 70w in funzione dell'uso, mentre lo zyxel passa da 27w a 0,24w in wake on lan. Ricordate che la corrente si paga, e a occhio direi che 1w acceso per un... Leggi tutto
8-6-2012 10:00

per il microserver HP, cerca con google questo codice prodotto 664447-425 è al momento il modello base a listino HP
7-6-2012 10:09

Scusate, qualche info in più su questo microserver? possibile che costi meno di un NAS?
7-6-2012 09:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4071 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 settembre


web metrics