[IFA 2012] Acer punta tutto sui touchscreen

Due tablet, due ultrabook, un notebook e un All-In-One PC, tutti dotati di schermo touch e Windows 8.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2012]

Acer Aspire S7

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
[IFA 2012] Galaxy Note II, quad core e schermo più grande

Due tablet, tre notebook (tra cui due ultrabook) e un All-In-One PC: è questa la gamma di prodotti presentata da Acer all'IFA 2012.

I tablet si chiamano Iconia W7 e Iconia W5: il primo è il modello di punta dell'offerta di Acer, mentre il secondo si presenta come il "fratello minore".

L'Iconia W7 (che sarà in vendita a 699 euro) è un tablet con schermo da 11,6 pollici Full HD (1920x1080 pixel) mutitouch a 10 punti di contatto, dotato di processore Intel (Acer non ha specificato il modello), uscita microHDMI, fotocamera da 5 megapixel e otto ore di autonomia.

Insieme al W7, Acer propone una docking station che integra tastiera e tre porte USB 3.0, ma non una batteria supplementare come invece spesso capita in questi casi.

L'Iconia W5 (599 euro) monta invece uno schermo da 10,1 pollici e dispone di una tastiera alla quale può essere ancorato pur conservando la facoltà di inclinarsi fino a 295 gradi.

Le caratteristiche hardware anticipate comprendono un'uscita microHDMI, slot microSD, connettività 3G integrata e la possibilità di arrivare a 18 ore di autonomia grazie alla batteria aggiuntiva integrata nella tastiera.

w7
Acer Iconia W7

Per entrambi i tablet il sistema operativo prescelto è Windows 8, che equipaggia anche gli altri prodotti presentati da Acer all'IFA.

w5 2
W5
Acer Iconia W5

Per quanto riguarda i notebook, i primi due modelli svelati rientrato a buon diritto nella categoria degli ultrabook e sono l'Aspire S7 e l'Aspire M3.

Il primo, spesso appena 12 millimetri, monta uno schermo da 11,6 o 13,3 pollici, entrambi con risoluzione di 1920x1080 pixel e, nel caso della schermo maggiore, anche un vetro Gorilla Glass 2.

Il display è sensibile al tocco (come per i tablet, in grado di riconoscere sino a 10 punti di pressione in contemporanea) e gestito dalla scheda grafica integrata Intel HD 4000.

ascer aspire m3 touch
Acer Aspire M3 Touch

La dotazione comprende processori Core i3 o i5 Ivy Bridge, 4 Gbyte di RAM, unità SSD fino a 256 Gbyte e un'autonomia di 9 ore per la versione da 11,6 pollici e 12 ore per quella da 13,3 pollici.

L'Aspire M3 Touch monta invece un display touch da 15,6 pollici e dispone di una scheda grafica dedicata, una nVidia GeForce GT640M, che affianca l'ormai usuale processore Intel.

L'autonomia dichiarata è di sei ore, e la tastiera retroilluminata integra anche un tastierino numerico; lo spessore è di 22 millimetri, mentre il peso ammonta a 2,3 kg.

Acer Aspire V5
Acer Aspire V5

L'Aspire V5 è invece classificato come notebook, seppure molto sottile: disponibile in due versioni (con touchscreen da 14 o 15,6 pollici) ha uno spessore inferiore ai 23 millimetir e pesa 2,1 o 2,4 kg a seconda del modello.

Entrambi i modelli montano processori Intel Core i una GPU nVidia GeForce GT e dispongono di masterizzatore DVD e di una tastiera retroilluminata.

Acer Aspire ZS600gallery post
Acer Aspire ZS600

Infine, ecco l'Aspire ZS600, un PC All-In-One dotato di schermo touch Full HD che include anche un sistema audio Dolby Home Theatre 4.1, sintonizzatore TV e, opzionalmente, un lettore di dischi Blu-ray.

Le specifiche non sono ancora state rilasciate nel dettaglio: Acer ha per ora annunciato la presenza di un processore Intel Core di terza generazione con 8 Gbyte di RAM, scheda video nVidia GeForce GT640 e hard disk da 2 Tbyte.

La disponibilità di tutti i prodotti non è ancora stata annunciata, ma chiaramente non sarà possibile trovarli in vendita prima del lancio di Windows 8, alla fine di ottobre.

Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4398 voti)
Leggi i commenti (7)

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
[IFA 2012] LG svela il televisore OLED più sottile del mondo

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

A me no di certo dal momento che lo eviterò come Vista e... anche più!
4-9-2012 19:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4828 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 settembre


web metrics